A forza di preferisco di no il Regno Unito rischia la fine di Bartleby lo scrivano Buone ragioni per credere che la politica debba trovare the second best, un'alternativa Massimo Adinolfi 06 APR 2019
Ha bussato qualcuno. Apri tu? I migranti, i foreign fighters, chi arriva, chi torna, chi va. Le cinque variabili che cambieranno il voto europeo e una città, quella della memoria in cui tutto accade prima Paola Peduzzi e Micol Flammini 05 APR 2019
L'ultima lettera della May all'Ue La premier chiede una proroga fino al 30 giugno per tenere unito il suo partito. Ma l'Europa è contraria e propone "un'estensione flessibile" Gregorio Sorgi 05 APR 2019
L’Ue ha un piano per regolare i giganti tecnologici senza distruggerli Un documento chiesto dalla commissaria Vestager formula proposte per rivedere le regole del mercato. Gli esperti avvertono: per tutelare l'innovazione è determinante l'antitrust 05 APR 2019
I sogni della Brexit Un libro-reportage racconta il mito di san Giorgio che uccide il drago (cioè l’Ue). Fra tante fantasie e incongruenze 05 APR 2019
Bruxelles vuole imbrigliare Londra in caso di una proroga troppo lunga per la Brexit Secondo un documento riservato dell’Ue, il Regno Unito dovrebbe rinunciare a gran parte dei suoi privilegi per ottenere un rinvio David Carretta 05 APR 2019
Meglio una hard Brexit in formato impero Il no deal è autolesionistico. Però ha una logica profonda e molto britannica 05 APR 2019
La distorsione di Kaczynski Polacchi inquieti per il via vai di partiti di estrema destra in cerca di alleanze Redazione 05 APR 2019
Nervosi per la Brexit May e Juncker non chiariscono su proroghe e accordi, ma gli europei sono sempre più impazienti David Carretta 03 APR 2019
Un nuovo impero europeo. Il manifesto del ministro francese Le Maire "Essere ancora più uniti o dividerci e sottometterci". Il libro di un europeista convinto spiega il bivio che ha di fronte l'Unione Europea Mauro Zanon 03 APR 2019