L'intervista Sanzioni a Mosca e aiuti a Kyiv, la ricetta per evitare la guerra lunga Oleksii Makeiev, inviato speciale ucraino, dice che ha fiducia negli alleati e nell'Italia e spiega su quali punti bisogna insistere per isolare la Russia, dal sistema finanziario al gas 12 AGO 2022
Il tema dell’ordinamento europeo nei programmi elettorali “Interesse nazionale” vs “interesse europeo”. La questione dell'Unione influenza quasi tutte le politiche del nostro paese Maurizio Maresca 12 AGO 2022
responsabilità Tutti i dubbi, i timori e le incertezze sul futuro del Pnrr Il piano è il principale atto di indirizzo politico e amministrativo fino al 2027. Ma alcuni impegni assunti non sono stati rispettati prima della caduta del governo e resta da capire se riusciremo a conseguirli con il nuovo esecutivo Giacinto della Cananea 11 AGO 2022
oltre la guerra sul campo Dove scricchiolano le sanzioni alla Russia su petrolio e gas Mosca fa leva sulla diversità di posizionamento dei paesi europei rispetto all'embargo. Ma una cooperazione effettiva va cercata come contro strategia rispetto a quella del Cremlino Giorgio Arfaras 10 AGO 2022
EDITORIALI La dura legge del carbone: indispensabile e sempre più caro Da oggi comincia l'embargo europeo al carbone russo. Il prezzo, già molto alto, potrebbe risentirne ancora e coinvolgere anche le bollette Redazione 10 AGO 2022
Stop ai beni russi L'Ue abbandona il carbone di Mosca. Le possibili conseguenze sui prezzi Entra in vigore l'embargo approvato ad aprile: Bruxelles dovrà sostituire circa la metà delle sue importazioni. Ma senza il gas sarà difficile ridurre l'uso di questo combustibile. Gli altri paesi fornitori e il rischio che crescano ancora i costi dell'energia Alberto Chiumento 09 AGO 2022
in tribunale A Karlsruhe la Germania discute i limiti e il futuro dell’Ue Nei ricorsi alla Corte costituzionale tedesca contro il piano di acquisti della Bce varato per la pandemia e il Next Generation Eu si decide il perimetro dell’Unione europea Fernando D'Aniello 03 AGO 2022
La “sobrietà energetica” della Francia che si oppone ai tagli obbligatori dell'Ue Anche Parigi contro la proposta della Commissione europea sul gas che oggi si discute in Consiglio. Il governo studia la strategia per affrontare l'inverno senza lasciare il paese impreparato Mauro Zanon 26 LUG 2022
editoriali Budapest riceverà più gas da Mosca. Ma i fondi europei sono a rischio Il Recovery ha delle condizioni: una è il rispetto dello stato di diritto. La Commissione ha fatto sapere che Orbán ha un mese di tempo per rispondere alle sue preoccupazioni Redazione 23 LUG 2022
I Pigs contro il taglio dei consumi del gas fatto a protezione della Germania Portogallo, Italia, Grecia e Spagna rinfacciano a Berlino l'azzardo morale sul gas putiniano e respingono la proposta solidaristica della Commissione europea 23 LUG 2022