Dopo l'attacco russo Dentro il teatro di Mariupol. In un video inedito le bombe sul rifugio Il 16 marzo un uomo ha ripreso con il suo telefonino i momenti immediatamente successivi all'attacco russo. Nella struttura avevano trovato riparo centinaia di civili, i morti sarebbero almeno 300 Redazione 25 MAR 2022
armare la resistenza Aumentare la spesa per le armi è una pazzia? Un dibattito Claudio Cerasa e il direttore di Avvenire Marco Tarquinio si confrontano ai microfoni di Rai Radio 3 sull'opportunità di rafforzare la difesa nazionale ed europea e di inviare supporto militare alla resistenza ucraina. E' davvero una pazzia, come dice Papa Francesco? 25 MAR 2022
Il caso Ma che ci è andato a fare l'ambasciatore russo in Italia in Procura? Sergey Razov questa mattina ha convocato una conferenza stampa a piazzale Clodio. Motivo? La querela nei confronti di due giornalisti italiani. Ma è stato anche il modo per ripetere le massime della propaganda del Cremlino Gianluca De Rosa 25 MAR 2022
Ich bin ein Ukrainer: perché Biden ora deve andare a Kyiv Biden arriva in Europa per rassicurare gli alleati: dice il suo "ce la faremo". Sarebbe bello lo dicesse anche a Zelensky 25 MAR 2022
◉ la giornata Guerra in Ucraina, nulla di fatto a Bruxelles sull'energia. Biden va in Polonia Scambio di accuse sulle armi chimiche in Ucraina. I leader dell'Ue approvano la "bussola strategica", il piano di difesa europeo. Accordo Usa-Ue sul gas. Continuano attacchi e controffensive 25 MAR 2022
l'accoglienza Per aiutare i profughi ucraini dovremmo accettare la loro valuta Chi fugge dalla guerra lascia le proprie ricchezze immobili, ma cosa accade alle quelle mobili? La moneta ucraina, la hryvnia, ha perso valore. Le banche centrali possono scegliere intervenire Giorgio Arfaras 25 MAR 2022
da berlino L'Europa ha paura di rimanere schiacciata tra America e Cina. Uno studio L'indipendenza energetica mette al sicuro gli Stati Uniti, mentre per l'Unione europea il rischio è di finire nel vortice della stagflazione. Pechino osserva. Così la guerra può cambiare gli equilibri geopolitici Daniel Mosseri 25 MAR 2022
la lettera Caro Draghi, Lukashenka va sanzionato quanto e come Putin Il regime di Minsk deve essere soggetto a un pacchetto di sanzioni che rispecchi quello imposto alla Russia a seguito dell’invasione dell’Ucraina. La lettera al premier di un ex ministro bielorusso 25 MAR 2022
Memorie necessarie La lotta degli ucraini suona la sveglia per l’occidente Il punto a cui siamo arrivati oggi è espressione di un periodo di resa, un’epoca di quattordici lunghi anni trascorsi tra l'irenismo e il “leading from behind” di Obama e la fascinazione e soggezione autocratica di Trump. E' ora di rialzarsi e di reagire 25 MAR 2022
dopo il vertice Nato La follia non è armare l’Ucraina ma ostinarsi a inseguire la politica dei “non farò” Cosa ci dice il testo che compone la dichiarazione congiunta messa insieme ieri a Bruxelles dai capi di stato e di governo della Nato su quello che continua a non voler vedere l'occidente 25 MAR 2022