Gli ucraini d'Israele Presidenti, primi ministri, generali, pionieri e scrittori. Un bel pezzo di stato ebraico viene dalle città sotto le bombe russe 23 MAG 2022
Gli equilibrismi della chiesa di Francesco di fronte alla guerra Le parole del Papa contro il riarmo dell’occidente e contro “l’abbaiare della Nato” alimentano i sostenitori dell’equidistanza e regalano alibi agli aggressori dell’Ucraina. Una lettera di un gruppo di teologi e il dettato di sant’Agostino per uscire dall’ambiguità 23 MAG 2022
Berlusconi vede Napoli e sulla guerra perde la testa Il Cav. ha riassunto il pensiero dei cosiddetti “realisti”: ha detto che l’Europa deve convincere l’Ucraina a dare a Putin quello che chiede. Il che è una bestialità politica, un errore peggiore di un crimine 22 MAG 2022
contro lo zar La guerra di Putin è già persa. Meno senso di colpa, grazie Lo zar è incapace di guidare una evoluzione della società russa e del suo sviluppo economico e ha immaginato di riprendere il suo ruolo imperiale recuperando quei territori che si staccarono dall’URSS nei primi anni novanta. Ma ha già perso Paolo Cirino Pomicino 21 MAG 2022
L'impatto della crisi internazionale La guerra è iniziata da tre mesi e ci sembra lunghissima. L’economia del tempo e la nostra interdipendenza Ci pare che l'offensiva russa all'Ucraina duri da sempre e concepiamo il valore del sacrificio come un impegno lontano dalla nostra quotidianità: la distorsione del presente è la conseguenza del nostro comportamento "storico", in netto contrasto con il passato Giorgio Arfaras 21 MAG 2022
piccola posta L’egoismo ideologico della sinistra visto da una donna ucraina, di sinistra Oksana Dutchak, ricercatrice a Kyiv, ribadisce l’opposizione al governo “neoliberale” di Zelensky. “Non vedo grandi contraddizioni per chi a sinistra sta decidendo di resistere: questa guerra non è contro il governo ucraino ma contro il paese e la popolazione intera" 21 MAG 2022
Gli zombi russi e il sangue ucraino del Donbas Sul fronte est, Putin avanza lento ma avanza, distruggendo ogni cosa. Zelensky dice: inizia la fase più sanguinosa. Lo fa per contrastare la voglia matta in occidente di accontentarsi della mezza vittoria 21 MAG 2022
editoriali I filmati del Nyt su Bucha mostrano ai dubbiosi i crimini commessi da Putin Le immagini registrate da una telecamera di sicurezza e da un testimone in una casa vicina mostrano i crimi di guerra commessi da Mosca. Cosa ne pensano quelli che hanno ancora sospetti? Redazione 21 MAG 2022
vacanze russe La Crimea rimane senza turisti a causa della guerra: un’altra promessa di Putin finita male Missili sul Mar Nero, navi da guerra a Sinferopoli: la penisola che vive fondamentalmente di turismo dai tempi dei Romanov e di Stalin oggi è un costo non più un’attrazione Anna Zafesova 21 MAG 2022
La mappa dei poteri Ue La special relationship di Draghi con Biden è un valore per l’Unione europea In Europa c’è un nuovo baricentro: è a nord-est e con il cuore in Italia. Macron e Scholz sembrano vecchi conservatori diventati un freno per la risposta contro Vladimir Putin 21 MAG 2022