Rubli e kalashnikov Putin non riesce più a gestire lo stato nello stato che ha creato in vent’anni La Russia evacua Kherson e il presidente russo dovrà spiegare ai suoi anche questo fallimento. Non gestisce più l'equilibrio tra le fazioni e una lo tiene in ostaggio 14 OTT 2022
Il piano russo per ricostruire Mariupol e cancellare i crimini Mosca sta lavorando alla ricostruzione della città distrutta dalla sua guerra. Priorità al centro storico e alle acciaierie, ma la popolazione è dimezzata 14 OTT 2022
da foreign affairs Così un’Ucraina vittoriosa garantirà una pace duratura L’ex ministro ucraino Andriy Zahorodniuk è convinto che Kyiv possa vincere “alla grande”, perché ha dimostrato più volte di essere in grado di sconfiggere la Russia. L'articolo di Foreign Affairs 14 OTT 2022
Finché è necessario A Ramstein la Nato conferma il sostegno all'Ucraina. Le forniture e i ritardi Nonostante le vittorie della controffensiva di Kyiv, continuare l'addestramento dei militari ucraini e l'invio di armi è ancora necessario. Come ha spiegato anche il segretario della Difesa americano Austin 13 OTT 2022
piccola posta I missili di Mosca e quelli che Kyiv non potrebbe permettersi. Ucraina nuova Sarajevo? La giornata dell’11 ottobre annuncia, alla vigilia di un inverno, il proposito russo di ridurre la popolazione ucraina alla stessa condizione di miseria e umiliazione. E’ questo il senso della pioggia di bombe 13 OTT 2022
La pace giusta del G7 Cari “pacifisti”, se non volete la resa, cosa non va nelle condizioni poste da Zelensky? Kyiv chiede il ritiro dell'esercito del Cremlino, garanzie di sicurezza, nessuna smilitarizzazione dell’Ucraina, riparazioni economiche e tribunali per i crimini commessi. Ma per un certo tipo di pacifismo, il presidente ucriano non cerca una soluzione ma la distruzione della Russia: sono gli stessi che vorrebbero un accordo dettato da Putin 13 OTT 2022
Powerbank e cemento Kyiv si prepara al buio e al freddo dopo che “è cambiato tutto” Lo straordinario carattere del popolo ucraino, un antidoto al lamento che sa di ricostruzione. Gli attacchi missilistici diretti alle infrastruttue non fermeranno la popolazione che si sta già organizzando 13 OTT 2022
Due piazze e la chiesa Pacifismi e verità. Perché andare all'ambasciata russa Dopo la giornata dei razzi, è giunto anche per ilmondo cattolico il momento di una "nota di disambiguazione". Non si può considerare "alla pari" Putin e l'Ucraina. Da cosa nasce la scelta di un sit-in senza ambiguità. Un editoriale di Avvenire che fa discutere, le sigle in campo. L'Angelus del Papa del 2 ottobre ha chiarito molte idee 12 OTT 2022
La strategia di Putin è rendere l’Ucraina un paese invivibile. La riunione del G7 Il Cremlino dà l’assalto alla rete elettrica e idrica degli ucraini e conta sull’arrivo dell’inverno. Le mediazioni e gli incontri 12 OTT 2022
Perché il ricatto energetico di Putin funziona sempre meno Secondo l’economista Jeffrey Sonnenfeld, professore alla Yale School of Management, la crisi energetica non rappresenta una minaccia per il sostegno a Kyiv, né per il benessere degli europei. Le macchinazioni di Putin stanno invece avendo un effetto negativo sulle entrate di Mosca Federico Bosco 12 OTT 2022