Siamo più europeisti di quanto ci racconta il governo gialloverde Il 57 per cento degli italiani pensa che l'euro sia una buona cosa per il paese. È lo stato membro in cui l'approvazione per la moneta unica è aumentata di più rispetto all'anno scorso. I dati dell'Eurobarometro Irene Fava 20 NOV 2018
L’atteggiamento dell’Italia verso l’Ue rischia di bloccare l’Europa Infrastrutture, concorrenza, diritto europeo. Il rischio è che gli altri stati membri potrebbero preferire di non subire la costante pressione italiana e frenare il processo di integrazione Maurizio Maresca 20 NOV 2018
Violare le regole Il governo ammette di infrangere le regole europee e nazionali e sfida Bruxelles. Gli scenari che si aprono 20 NOV 2018
Così il governo Calimero ha ricompattato l’intera Eurozona contro l’Italia Dal cigno nero al pulcino nero. Vittimismo, trattative surreali e richieste di solidarietà senza responsabilità (su Esm e altro). Ora l’isolamento è un problema 20 NOV 2018
L’Europa che ci conviene L’Italia dovrebbe abbracciare il piano franco-tedesco presentato all'Eurogruppo invece che lamentarsene Redazione 19 NOV 2018
Perché è esistita la Mogherini? Nessuna differenza di fede o di cultura, nessun desiderio di potenza o di ambizione economica, saprà rispondere a questa domanda cruciale 17 NOV 2018
Salini Impregilo vuole un pezzo di Astaldi Il gruppo ha presentato una manifestazione d'interesse "preliminare e non vincolante" per le attività del settore costruzioni. E il titolo sale del 28 per cento Mariarosaria Marchesano 16 NOV 2018
In bilico sulla Brexit Che cosa ha ottenuto la May, cosa ha dovuto cedere e perché l’accordo migliore che c’è non piace a nessuno David Carretta 16 NOV 2018
Per fare la Brexit servono gli esperti Quando il dossier è rimasto nella stanza dei negoziatori, Olly Robbins e Sabine Weyand, è arrivata l'intesa. Senza troppi leak e senza tifo Gregorio Sorgi 16 NOV 2018
Uscire dall’Europa non conviene Trema tutto attorno alla premier inglese May, e trema anche lei, proprio ora che ha trovato un accordo (morbido morbido) con l’Ue sulla Brexit. Che si fa? La tentazione di un nuovo referendum e l’esempio greco (non è uno scherzo) 15 NOV 2018