la retromarche Ai cantieri di Saint-Nazaire non vogliono più gli italiani Dopo l'istruttoria dell'antitrust Ue, sindaco, presidente della regione e vertice del dipartimento sono contrari all'arrivo di Fincantieri, anche perché temono lo spauracchio cinese. Ma forse è meglio così Mauro Zanon 29 DIC 2020
È ora di correre, cara Europa C’è un populismo nascosto anche tra i campioni dell’antipopulismo, che vogliono combattere i giganti del big tech invece di mettere i più piccoli nelle condizioni di competere con i più grandi. Per tornare a crescere non c’è posto per l’autolesionismo 29 DIC 2020
La notizia che l'Italia ha ricevuto meno vaccino degli altri è ampiamente esagerata Monta la polemica su un caso che non c'è. Per il lancio della campagna vaccinale a Roma sono arrivate le stesse dosi che negli altri paesi dell'Ue. L'eccezione tedesca si spiega con un anticipo, ottenuto dal produttore, delle consegne mensili, che sono quelle che contano davvero. Ed entro il 31 dicembre tutti gli stati membri riceveranno le loro dosi pro quota 28 DIC 2020
Editoriale Viva la Brexit! E auguri alla Singapore di BoJo E’ una scemenza, un errore atroce frutto di vanità e sfiducia. Ma di contrappunto avremo una spinta a un’Unione più seria e coesa e il rinnovarsi dell’eterno esperimento conservatore e liberale di là della Manica 27 DIC 2020
It's a Deal! Il testo dell'accordo sulla Brexit Pesca, Corte europea di Giustizia, libertà di movimento, dazi, condivisione dei dati: nel documento di oltre mille pagine si affrontano i temi più dibattuti del divorzio fra Regno Unito e Ue. Ecco cosa cambia e cosa invece resta ancora in sospeso Redazione 26 DIC 2020
il punto in diretta La conferenza stampa di Boris Johnson sull'accordo Brexit Il premier britannico spiega i dettagli del deal raggiunto con l'Unione europea. Von der Leyen: "Ne è valsa la pena lottare per questo accordo" Redazione 24 DIC 2020
Fuori come sarà - 2021 La partenza tranquilla del semestre portoghese Per António Costa sarà difficile uguagliare Angela Merkel, ma potrà beneficiare dei risultati ottenuti dalla Germania per cercare di fare della presidenza del Consiglio dell'Unione europea che spetta al Portogallo un nuovo inizio per tutti 24 DIC 2020
editoriali Come si cura la lentocrazia Tolta la task force sui fondi europei non resta che far funzionare i ministeri Redazione 24 DIC 2020
UN BIVIO PER L'UE America is back Il tweet del bideniano Sullivan gela le trattative con la Cina dell’Europa, che ora deve scegliere 23 DIC 2020
Un patto transatlantico contro la Cina Jake Sullivan, consigliere alla Sicurezza nazionale degli Stati Uniti ha chiesto all'Ue di non concludere un accordo sugli investimenti con la Cina, È la prima scelta geopolitica dell'era Biden 22 DIC 2020