Loretta e l'Europa Monty Python Circola un documento della Commissione europea che invita a non usare più i nomi cristiani "Maria" o "Giovanni", ma preferirne altri come "Malika" e "Julio". Oggi censurano i Monty Python perché avevano già capito tutto 30 NOV 2021
Con la Omicron ricomincia la guerra ingiusta contro l’Ue sui brevetti India e Sudafrica chiedono di liberalizzarli, ma con la diffusione della variante la proprietà intellettuale non c'entra nulla. Qualche dato 29 NOV 2021
Il commento Il vento nuovo che soffia nell’Unione. Più Europa, quella suggerita da Draghi a Jackson Hole Il Next Generation Eu e il metodo Draghi, dalla presidenza della Bce all'ultimo incontro con Macron, spiegati dal ministro della Pubblica amministrazione Renato Brunetta 27 NOV 2021
dopo il voto L’Ue non sa quello che vuole davvero in Venezuela Dialogo con il capo degli osservatori europei sul rapporto “duro e vero” sulle elezioni a Caracas Alberto de Filippis 25 NOV 2021
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Le due sfide del nuovo governo tedesco Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 24 NOV 2021
Europa Ore 7 La ritirata di Johnson sulla Brexit La prova del nove saranno le dichiarazioni dopo l'incontro a Bruxelles tra Sefcovic e Frost 19 NOV 2021
Editoriali Cambio di passo vs ortodossia. Le strategie opposte di Bce e Fed Niente stretta monetaria, dice la Banca centrale europea. Quella degli Usa invece è pronta a tornare al rigore Redazione 19 NOV 2021
Pronti al freddo? Il blocco di Nord Stream 2 è solo formale, ma il rinvio peserà La Germania ferma il gasdotto: manca la sussidiaria per gestire il tratto tedesco. Sale il prezzo del gas. Le riserve scarse dell’Ue e il ritardo che mette Putin nei guai 17 NOV 2021
DI COSA PARLARE STASERA A CENA L'epopea, anche politica, delle partite Iva in Italia Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 16 NOV 2021
al confine Il potere di persuasione dell’Ue funziona contro i danni di Lukashenka La tratta aerea di Minsk non vale il mercato dell’Ue e le compagnie aeree coinvolte nella crisi dei migranti ci ripensano dopo la minaccia di nuove sanzioni. Bruxelles dà due lezioni importante al dittatore bielorusso 13 NOV 2021