Dopo le dimissioni Così il voto anticipato scombina gli equilibri del semestre spagnolo Dal primo luglio la Spagna erediterà dalla Svezia la presidenza di turno del Consiglio dell’Unione europea, a ridosso delle elezioni interne. Dalla revisione del Patto di stabilità al nuovo Patto su migrazione e asilo adesso tutto diventa più incerto 30 MAG 2023
Lettere Che fine fanno le promesse dei partiti estremisti arrivati al governo Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 30 MAG 2023
Al voto In Spagna Sánchez rischia tutto, mentre Feijóo ora dovrà capire come si tiene la destra al centro A Madrid le elezioni politiche anticipate si giocheranno sul tipo di relazione che si instaurerà nelle prossime settimane tra il Pp e Vox. Nel frattempo la sinistra ha solo dieci giorni per riorganizzarsi e annunciare come presentarsi all'appuntamento Guido De Franceschi 29 MAG 2023
l'annuncio Si dimette il premier spagnolo Sanchez: elezioni anticipate il 23 luglio Il capo del governo ha sciolto il Parlamento e convocato il nuovo voto in seguito ai risultati delle elezioni amministrative, che hanno visto trionfare il Partito popolare Redazione 29 MAG 2023
il voto Il voto in Spagna sposta il paese a destra Le elezioni regionali e amministrative premiano il Partito popolare: una spinta importante in vista del voto nazionale di fine anno. Raddoppia il partito di estrema destra, quasi scompaiono Podemos e Ciudadanos 29 MAG 2023
Editoriali I limiti di Schlein sul lavoro Demagogia sui contratti a termine ed esterofilia sul “modello spagnolo” Redazione 27 MAG 2023
Elezioni locali La Spagna al voto: Sánchez è affaticato, i popolari no ma pesa l'incognita Vox Si eleggono le amministrazioni di Madrid, Barcellona e altre grandi città, nonché di dodici regioni su diciassette. Sarà una prova generale in vista delle politiche di fine anno: ci sono tutti gli elementi perché finisca per prevalere la destra Guido De Franceschi 27 MAG 2023
lavoro Tutto quello che non si dice sulla riforma del lavoro spagnola Precarietà, tutele sul licenziamento e stagionali. Nella legge Diaz non è tutto oro ciò che luccica Giuliano Cazzola 25 MAG 2023
calcio e razzismo Gli insulti razzisti a Vinicius sono diventati un caso diplomatico tra Brasile e Spagna Durante la partita Valencia-Real Madrid del 21 maggio, alcuni tifosi dei valenciani hanno insultato l'attaccante dei Blancos. Da Brasilia sono arrivate proteste istituzionali: l’ambasciatrice spagnola nel paese è stata convocata dal ministro degli Esteri. L'intervento di Lula Francesco Stati 24 MAG 2023
Tra Bruxelles e Roma Le manovre europee contro il governo italiano in cui Meloni sarà coinvolta I gruppi europei delle diverse sinistre, e quello liberale di Renew Europe, hanno capito che la premier è la potenziale occasione per un ribaltone del Ppe rispetto alla “maggioranza Ursula” da cui è nata l’attuale Commissione europea. Così si spiegano gli attacchi da Francia e Spagna Oscar Giannino 11 MAG 2023