insta-gate Per difendersi dalle accuse del Wsj, Facebook svilisce le prove Il 30 settembre il Senato americano ascolterà i rappresentanti dell'azienda di Menlo Park sui risvolti dell'inchiesta del Wall street journal. Il colosso big tech dice che i dati riportati "sono parziali", ma non pubblica i documenti Francesco Stati 28 SET 2021
La Francia isolata sull’alleanza Ue-Usa Parigi blocca la dichiarazione del Consiglio commercio e tecnologia. La Commissione ottimista. I 26 irritati dalle imboscate di Macron che pretende solidarietà a senso unico 28 SET 2021
Il sistema israeliano Iron Dome fa piangere Ocasio-Cortez Più di quattrocento voti a favore del finanziamento e soltanto nove voti contro: la Squad si è spaccata. Rachida Tlaib, Ayanna Pressley e Ilhan Omar hanno votato contro. Jamaal Bowman, il solo uomo della Squad, ha votato a favore. AOC ha votato “present”, che non è un “no” e poi ha pianto consolata da una collega 25 SET 2021
Cattivi scienziati L’ideologia contro il Covid non funziona. Il caso della Florida Lo stato americano è tra quelli che fanno segnare il massimo numero di decessi con 376 morti giornalieri in media nell’ultima settimana. La politica negazionista sta fallendo davanti ai nostri occhi Enrico Bucci 24 SET 2021
Europa Ore 7 L'Ue si lancia nel reset del reset con gli Usa Thierry Breton ha chiesto di "mettere in pausa e fare un reset" delle relazioni tra Unione Europea e Stati Uniti: sarebbe il secondo in pochi mesi. Nel suo discorso all'Assemblea generale, Biden ieri ha promesso, dopo la fine della guerra in Afghanistan, "una nuova era di instancabile diplomazia" per lavorare sulle minacce globali. Ha assicurato che l'America "non sta cercando una nuova guerra fredda o un mondo diviso in rigidi blocchi" 22 SET 2021
La pandemia dei non vaccinati in America Oltre 1.900 morti al giorno, è il dato più alto da marzo. Le vittime causate negli Stati Uniti dal virus hanno superato quelle dell'influenza spagnola 22 SET 2021
Yeah vacciniamoci. L'obbligo di Joe Biden piace La rivolta contro l’obbligo vaccinale deciso dal presidente degli Stati uniti per ora non decolla, c’è consenso 21 SET 2021
No, il caos dei sottomarini non è un guaio solo francese L’annullamento del contratto è un problema parigino che per certi versi lascia molti europei indifferenti. Ma rivela un aspetto preoccupante per i partner dell'Unione: nessuno può sentirsi al sicuro di fronte a una tale manifestazione dell’interesse nazionale americano Jean-Pierre Darnis 21 SET 2021
Per Londra Aukus fa molto Global Britain, e pazienza per i francesi Johnson è appena arrivato a New York per partecipare all’Assemblea dell’Onu e vuole sfruttare l’occasione per sventolare la bandiera della potenza britannica che è uscita, dice lui, rafforzata dalla Brexit. Quel che conta è che gli interessa più il fatto di aver chiuso un accordo del genere con l’America che la consapevolezza di aver infastidito molto i francesi 21 SET 2021
La crisi dei sottomarini L’Ue non segue Macron sulla strada della rottura con Biden Il caso Aukus agita le acque della politica continentale e divide l'Europa, che prende tempo. In gioco ci sono gli accordi commerciali con l'Australia, il rapporto strategico con gli Stati Uniti, la competizione con la Cina e la stabilità nell'Indo-Pacifico 21 SET 2021