La Kabul liberata/1 Senza soldi stranieri ai talebani, milioni di afghani moriranno di fame questo inverno Alla fine di ottobre il capo del World Food Program, David Beasley, ha detto che “in Afghanistan c’è la peggiore crisi umanitaria in corso sul pianeta. L’economia sta collassando. Il freddo sta arrivando. Sarà l’inferno sulla terra” 10 NOV 2021
La mania sindacale arriva da Starbucks. Non è detto che funzioni L’adesione (o persino l’esistenza stessa) delle union è parsa a molti degli americani come una cosa superflua, una cosa da socialisti, da europei. Ora i lavoratori di tre punti vendita della catena, tutti concentrati nell’area di Buffalo, nello stato di New York hanno deciso votare per istituire un sindacato. Cosa può cambiare? Luciana Grosso 10 NOV 2021
Zitti e buoni Basta polemiche sui Måneskin. Il “successo a tavolino” è l’alibi preferito di chi non ce l’ha fatta Non c’è nessun tavolino, algoritmo, o garanzia di successo nel mondo dello spettacolo. C’è sempre, però, una partita a poker con il gusto del pubblico: per ora la stanno vincendo alla grande Andrea Minuz 09 NOV 2021
un foglio internazionale Chi vuole morire per Taiwan? La minaccia cinese, gli Stati Uniti e quello che c’è in gioco nella “Cina libera”. Un'analisi del Wall Street Journal 08 NOV 2021
L’intelligenza artificiale sarà il fronte della prossima guerra fredda Una progressiva influenza sulla cultura, la storia e la geopolitica: un libro di Henry Kissinger e di due guru dell’hi-tech delinea scenari inquietanti ma verosimili. Stati Uniti e Cina ci sono, manca l’Europa. Prepararsi 08 NOV 2021
Più QAnon, più Covid Quarta ondata: dove c’è molto complottismo c’è molta pandemia. Una coincidenza? Non crediamo 06 NOV 2021
Anche i liberal della Virginia l'hanno capito: l'aborto non decide più le elezioni Uno studio della Notre Dame University l'aveva già dimostrato: gli americani non sono abortisti. Pensano solo sia il male minore 06 NOV 2021
Per combattere il pensiero unico liberal nelle scuole si sta svegliando un mostro anti woke A furia di intolleranza da sinistra, s'avanza l'intolleranza da destra che mette all'indice libri dal contenuto perfettamente normale. Entrambe puntano a sopprimere la libertà d'espressione, scrive David French 05 NOV 2021
editoriali Gli spyware nella lista nera L’America non fornirà tecnologia a due aziende di cybersecurity israeliane redazione 04 NOV 2021
Lezioni elettorali I trumpiani trovano la formula per vincere stati senza Trump Glenn Youngkin frega i democratici su genitori e “libri vietati” a scuola e si prende la Virginia, senza eccessi. Strateghi politici felici 04 NOV 2021