Il conflitto in Ucraina può trasformare i rapporti tra la Cina e l’Unione europea Un professore cinese risponde a Hu Wei: la Cina deve mediare con l’Europa, le relazioni sino-europee sono più importanti di quelle sino-russe Redazione 15 MAR 2022
Diplomazia Balduina America e Cina si parlano a Roma. Le pressioni per dire a Pechino: devi mollare Putin È la de-escalation, non Xi, che aiuterà il Cremlino. Il vertice romano tra Jake Sullivan e Yang Jiechi 14 MAR 2022
Un foglio internazionale Tesi cospirazioniste e vittimismo, ecco come si sono trasformati i repubblicani Franklin Foer analizza la convention dei conservatori americani a Orlando, un mondo convinto di essere oggetto di una caccia alle streghe Scrive l’Atlantic (3/3) 14 MAR 2022
Lo strano arresto in Russia della cestista americana Brittney Griner La superstar del basket Usa (e icona Lgbtq) è stata incarcerata a Mosca all’alba dell’invasione. Il jolly pescato da Putin per rispondere alle sanzioni? Francesco Gottardi 11 MAR 2022
Trivellare in casa La guerra rompe i tabù sull’estrazione di gas e petrolio in Usa e in Italia La politica del nimby, ovvero le scelte rinviate o mancate con motivazioni ambientali spesso pretestuose, ha toccato punte paradossali tanto negli Stati Uniti quanto da noi. Tutto il mondo è paese, vien da dire Ugo Bertone 10 MAR 2022
EuPorn - Il lato sexy dell'Europa Quando la Polonia riscopre il suo cuore europeo I Mig-29 sono al centro dell’aiuto militare all’Ucraina e un test atlantista per Varsavia. Poi ci sono i materassi di Cracovia e il silenzio sovranista Paola Peduzzi e Micol Flammini 10 MAR 2022
Le bombe sull’ospedale pediatrico di Mariupol segnano la svolta irrimediabile della guerra L’intelligence di Washington dice che bisogna essere pronti al “double down” di Putin, che vuol dire: la carneficina. Ma pure questa, soprattutto questa, è già una cosa mai vista 09 MAR 2022
Sul petrolio l'Arabia Saudita lascia solo Biden. A rischio il deal iraniano Riad e Dubai dettano le loro condizioni per aumentare la produzione di greggio, mentre la Russia tiene in ostaggio l'accordo con l'Iran. L'America rischia una figuraccia 09 MAR 2022
Escalation energetica Così l'embargo del petrolio russo può portare la benzina verso i 2,5 euro al litro Solo gli Stati Uniti e il Regno Unito possono rinunciare al greggio di Mosca. L’Europa ne è troppo dipendente, e lo è ancora di più per quanto riguarda il gas. Le alternative sono poche perché “non c'è capacità produttiva inutilizzata”, dice Tabarelli, presidente di Nomisma Energia Alberto Chiumento 08 MAR 2022