Noi, l'Ucraina e gli States L'ambasciata Usa e la politica: Conte "dissonante", per Salvini incontro senza foto Terminati gli incontri con i leader promossi dagli Usa. Dubbi sulla posizione dei grillini su Nato e Armi e il capo della Lega viene ricevuto, ma senza immagini da condividere sui social 26 MAR 2022
Editoriali Le pressioni eversive in America La moglie del giudice Thomas ha lavorato con i trumpiani per ribaltare Biden Redazione 26 MAR 2022
Ich bin ein Ukrainer: perché Biden ora deve andare a Kyiv Biden arriva in Europa per rassicurare gli alleati: dice il suo "ce la faremo". Sarebbe bello lo dicesse anche a Zelensky 25 MAR 2022
da berlino L'Europa ha paura di rimanere schiacciata tra America e Cina. Uno studio L'indipendenza energetica mette al sicuro gli Stati Uniti, mentre per l'Unione europea il rischio è di finire nel vortice della stagflazione. Pechino osserva. Così la guerra può cambiare gli equilibri geopolitici Daniel Mosseri 25 MAR 2022
Dottrine in disuso I limiti della “responsabilità di proteggere” gli ucraini secondo i suoi stessi promotori Di fronte all'aggressione russa la domanda del falco liberal Madeleine Albright è tornata di nuovo pressante: esiste un dovere di intervento umanitario? A guardare i commenti e le analisi dei sostenitori della dottrina interventista sembra prevalere uno spiccato realismo 25 MAR 2022
Perché i militari russi si rifiutano di prendere le telefonate dei militari americani Mosca e Washington mantengono aperto un canale di contenimento delle ostilità, ma funzionari attuali ed ex dicono che è necessario il contatto di leader militari di alto livello per evitare un’inutile escalation John Hudson 25 MAR 2022
il summit La Nato sulla difensiva. Vince il fronte moderato per evitare il coinvolgimento diretto La variabile adesso riguarda due fattori: l’uso delle armi chimiche da parte della Russia in Ucraina e la Cina 24 MAR 2022
Gli ostaggi di Putin Brittney Griner, star dell'Nba detenuta in Russia può essere una pedina negoziale Daniel Fried, diplomatico di carriera ha detto in un’intervista al Washington Post: “Non so dire se abbia commesso un reato, ma quando ho sentito la notizia dell’arresto ho pensato: i russi stanno prendendo ostaggi americani” 23 MAR 2022
Guerra in Ucraina, i tre scudi che proteggono l’America Dollaro, petrolio, geografia. Perché gli Usa resteranno comunque al riparo dal conflitto che sconvolge l’Europa Stefano Cingolani 19 MAR 2022
In Svezia non basta dire un nome per rovinare carriere urlando al #MeToo Il caso alla rovescia di Fredrik Virtanen raccontato sul New York Times dalla giornalista Jenny Nordberg. Un lungo articolo (con sorpresa finale) Mariarosa Mancuso 16 MAR 2022