Lenin e la Grande guerra L’Ucraina, la trattativa e quella pace voluta a ogni costo. Il precedente di Brest-Litovsk Fu firmata nel marzo del 1918 ain Bielorussia tra gli Imperi centrali e i bolscevichi ma non mise fine alle stragi. Dagli orrori tedeschi fino al genocidio degli armeni Siegmund Ginzberg 18 APR 2022
l'intervista Nella guerra dei droni Mosca è rimasta indietro Una flotta piccola che nell'invasione dell'Ucraina è stata impiegata con successo poco più di una decina di occasioni, mentre Kyiv ha compiuto una sessantina di attacchi. Un analista del Centre for new American Security ci spiega perché Francesco Dalmazio Casini 18 APR 2022
L'Onu, il gigante immobile Costi, burocrazia e fallimenti delle Nazioni Unite. Cosa non torna nel potere della Russia in Consiglio di sicurezza Stefano Cingolani 16 APR 2022
la fusione La guerra e la mostruosa fusione di cancel culture e troll culture Alcuni intellettuali di un’estrema sinistra ultra-elitaria e quasi esoterica hanno finalmente trovato un popolo da guidare, si tratta quello della destra populista più arrabbiata e complottarda Guido Vitiello 16 APR 2022
I limiti della sfida militare e tecnologica di Russia e Cina agli Stati Uniti L'America è una superpotenza in declino, ma il disastro delle forze armate di Mosca in Ucraina e il flop dei vaccini anti Covid di Pechino dimostrano che per gli sfidanti Putin e Xi la strada è ancora lunga 16 APR 2022
Il manuale di aiuto agli ucraini di chi i russi li combatte da anni Intervista al capo dei White Helmets, il corpo di primo soccorso siriano che spiega come difendersi dalle armi di Putin 16 APR 2022
Covid, economia, guerra. Pechino non ne azzecca una e della sua “ambiguità” si vede il trucco La Cina sta con Mosca, ma in un mondo diviso pagherà il costo più alto 16 APR 2022
Gli ucraini trollano i russi sulla Moskva affondata: che forza impensabile. La minaccia a Kyiv Oleksii Reznikov, il ministro ucraino che organizza immersioni per il relitto dell'ammiraglia 16 APR 2022
piccola posta La guerra d’Ucraina potrà crescere fino a una nuova Grande guerra Non credo negli effetti di marce che dicono: pace. Possono tutt’al più scaldare i cuori dei marciatori. Non vedo marce che dicano: guerra, se non in qualche traveggola. Un impegno condiviso per un progetto di disarmo parziale e concertato è quello di cui c’è bisogno 16 APR 2022
Andrea's version Il Mosca e un esercito di Toninelli Se sono stati capaci di affondarsi una nave dovremmo proprio rivedere la composizione delle forze armate russe 16 APR 2022