Cronache da Stepnog’irsk Ritorno alla Kommunalka. Viaggio in una comunità agricola nell'est dell'Ucraina La vita di 24 persone che pregano in russo affinché i russi se ne vadano, tirano a lucido un trattore mai usato e attendono: “Se un giorno la guerra finirà i bambini torneranno qui a giocare e ridere” Pietro Guastamacchia 07 SET 2022
Rischio Zaporizhzhia Cosa possono fare i russi nella centrale che tiene tutti con il fiato sospeso. Il rapporto Aiea "E' importante che ciò che sappiamo dai lavoratori lo sappiano anche gli esperti internazionali". Intervista a Olga Kosharna sulle tecnologie nucleari che Mosca può rubare a Zaporizhzhia Cecilia Sala 07 SET 2022
Contro mastro ciliegia Herzog incontra Gorbaciov, le illusioni del passato e Panebianco Negare, oggi, che il calcio dell’asino dell’occidente abbia e di molto peggiorato il futuro (futuro di un’illusione?) è discutibile. C’era un gran tifo, in quel 1991, per Eltsin sul carrarmato 07 SET 2022
processo per giornalismo Il suono intimidatorio della condanna a Ivan Safronov I ventidue anni al giornalista russo sono un messaggio: non indagate sull’esercito. L'ossessione per il tradimento 07 SET 2022
editoriali Gli effetti delle sanzioni: Mosca alla ricerca disperata di chip L’arsenale russo è pieno di componenti occidentali, ora il Cremlino è costretto a mendicare Redazione 07 SET 2022
Dove si guarda (all’inefficienza russa) per fissare il price cap Bisognerà trovare un delicato equilibrio in grado di minimizzare il prezzo del gas ed evitare al contempo che la Russia possa alzare ulteriormente il livello dello scontro. Per farlo, bisognerà partire dal costo di estrazione dell’impianto russo meno performante Giorgio Arfaras 07 SET 2022
editoriali L’intramontabile putinismo gialloverde Conte e Salvini parlano come la Zakharova. Certi amori non finiscono 06 SET 2022
Le sanzioni spiegate a Salvini Dopo aver fatto il pieno di rubli nel primo semestre, ad agosto le entrate fiscali da gas e petrolio sono scese al livello più basso da giugno 2021. Con la chiusura del Nord Stream e l'embargo europeo al petrolio russo, l'effetto negativo sulle casse del Cremlino si intensificherà. Per questo Putin fa di tutto per ottenere la rimozione delle misure restrittive stabilite dall'Ue 06 SET 2022
goodbye putin Il grande esodo dalla Russia: 419 mila persone hanno lasciato il paese Mosca potrebbe affrontare una recessione sempre più profonda man mano che le sanzioni si diffondono. Dall’inizio dell’anno migliaia di persone hanno lasciato il paese e diventa sempre più chiaro che tornare non conviene Federico Bosco 06 SET 2022
la sponda della propaganda russa Sulle sanzioni Matteo Salvini la pensa come il Cremlino (e sbagliano entrambi) Nelle ultime 24 ore c'è una nuova convergenza tra la Lega, il colosso russo Gazprom e il ministero degli Esteri russo: la favoletta (falsa) delle sanzioni che non funzionano Redazione 06 SET 2022