antisemitismo post 7 ottobre L’osceno silenzio sullo studente ebreo messo alla sbarra a scuola. Fosse stata un’altra minoranza? In un liceo di Roma uno studente di religione ebraica, però definito “italo-israeliano”, è stato chiamato dal professore a spiegare le ragioni di Israele davanti alla classe. Più che un dialogo – e non serve uno psicologo a capirlo – una chiamata alla sbarra 02 NOV 2023
A Roma sono state vandalizzate due pietre d'inciampo dedicate alle vittime della Shoah In aumento gli atti di antisemitismo: dall'attacco di Hamas a oggi ci sono stati già 42 casi di odio, il doppio rispetto allo stesso periodo del 2022 01 NOV 2023
Roma Capoccia “Raw”, la Roma Art Week arriva alla sua edizione numero otto La capitale ospita l'annuale iniziativa dedicata all'arte contemporanea: dal 23 al 28 ottobre eventi, mostre e visite guidate a cui partecipare gratuitamente Gianluca Roselli 25 OTT 2023
Roma Capoccia Sorpresa, nei ristoranti romani la carbonara non è più d’obbligo La guida Ristoranti d’Italia 2024 del Gambero Rosso è stata presentata lunedì al Teatro Quirino. La tradizione va sempre, ma ormai la città sembra uscita dall’obbligo “amatriciana-gricia-carbonara-cacio e pepe” Gianluca Roselli 21 OTT 2023
chiamate l'onu Gli autobus scioperano contro la guerra e pure i consigli municipali fanno politica estera Sul conflitto in Medio oriente si esprimono anche coloro che dovrebbero occuparsi di cose molto più semplici. Come garantire un servizio di trasporto pubblico decente. O far sì che i parchi non si trasformino in giungle. I casi di Roma e Milano 21 OTT 2023
mobilità e sicurezza stradale A Roma si rischia la vita anche ad attraversare sulle strisce Tre pedoni uccisi da automobilisti negli ultimi tre giorni, trentatré da inizio anno. La sicurezza stradale nella Capitale non viene percepita come un problema da risolvere con urgenza. Dovrebbe esserlo Giovanni Battistuzzi ed Enrico Cicchetti 20 OTT 2023
Abbiamo scovato Gualtieri: stava alla presentazione del libro di Roncone. Egli esiste! “Sullo sfondo di questo libro c’è la decadenza di Roma...”, dice il sindaco prima di correggersi. Di fronte a lui un pubblico di giornalisti, politici, curiosi e lettori alla presentazione del libro di Fabrizio Roncone 20 OTT 2023
Terrazzo Alla scoperta della Roma notturna di Roberto D'Agostino Guardare “Roma santa e dannata”, con la regia di Daniele Ciprì (sarà presentato alla Festa del Cinema di Roma il 27 ottobre), permette di sognare una Roma che c’era e forse non c’è più, languida, morbida, accogliente, col buio non si vedono infatti le buche e il traffico scompare 17 OTT 2023
Il racconto Al Ghetto di Roma, 80 anni dopo. Dove il mantra è: "Oggi più che mai dobbiamo esserci" Nel quartiere ebraico di Roma si ricordano le deportazioni del 16 ottobre 1943. "Gli attacchi di Hamas della scorsa settimana ci dicono che l'inferno è ancora tra noi". Il presidente Mattarella accolto dagli applausi: "Troppo importante la sua presenza" Luca Roberto 16 OTT 2023
La solidarietà della premier Meloni visita a sorpresa la sinagoga di Roma La presidente del Consiglio incontra il rabbino capo Riccardo Di Segni per portare la solidarietà del governo dopo quanto accaduto sabato in Israele Redazione 10 OTT 2023