relazioni speciali L'auto di lusso che Putin ha regalato a Kim ci dice molto della relazione fra i due leader Mosca viola le sanzioni del Consiglio di sicurezza dell'Onu che pure la Russia ha approvato nel 2017 contro la Corea del nord. Così l'amicizia con Pyongyang ha rinvigorito la capacità bellica russa 21 FEB 2024
Dalla nostra inviata A New Delhi si riuniscono i leader che vogliono battere la Russia Mentre Lavrov va dall'amico Lula a Rio, Narendra Modi inaugura il summit di Raisina in dialogo con l’occidente 21 FEB 2024
Dalla nostra inviata Tutti i crimini di Putin ancora nascosti dalla terra ucraina Il telefono di un soldato russo ha mostrato l’occupazione del villaggio di Novy Basan, nella regione di Chernihiv, dove oggi c’è un ufficio del turismo che racconta l’invasione. Chi sono i visitatori del trauma e un dubbio arrivato da Chernobyl 21 FEB 2024
l'intervento Navalny e non solo. È il momento di aprire gli occhi sulla violenza di Putin, dice il ministro Sangiuliano Guai a chi minimizza. L’occidente è chiamato ad affermare i suoi valori contro gli autocrati senza se e senza ma. Per difendere fino in fondo la nostra libertà, innanzitutto quella di espressione del pensiero Gennaro Sangiuliano 21 FEB 2024
il reportage Il drone salvavita Fvp fa sopravvivere gli ucraini al fronte Sostituiscono le munizioni e i privati li costruiscono nei garage, ma non bastano e i russi li copiano Cecilia Sala 21 FEB 2024
Due storie opposte Navalny e Assange, storie agli antipodi Uno ha sfidato un regime sanguinario che detesta lo stato di diritto, l’altro tenta di sottrarsi alle leggi mettendo a repentaglio l’incolumità di chi si batte per la nostra libertà. Non potrebbero essere più diversi 21 FEB 2024
il colloquio Tamila Tasheva ci spiega gli effetti di dieci anni di russi in Crimea Bambini militarizzati, tatari perseguitati, repressione di ogni dissenso: ecco cosa succede da quando gli "omini verdi" hanno invaso la penisola. “L'Ucraina riprenderà il controllo, è solo una questione di tempo", ci dice la rappresentante permanente del governo ucraino nella Repubblica autonoma di Crimea Luciana Grosso 21 FEB 2024
Il video L'appello della madre di Alexei Navalny: "Ridatemi il corpo di mio figlio" Lyudmila Navalnaya si rivolge direttamente a Vladimir Putin e chiede che le sia restituita la salma del figlio. Il corpo è ancora trattenuto dalle autorità nella prigione dove è morto per svolgere gli esami tossicologici e verificare la causa di morte 20 FEB 2024
Il messaggio di Ilya Yashin su Navalny: "Ecco perché Putin lo ha ucciso" L'oppositore russo è in una colonia penale condannato a 9 anni per essersi opposto alla guerra in Ucraina. Su Telegram la dedica: "Ora entrambi i miei amici sono morti, la mia vita è nelle mani di Putin ed è in pericolo. Ma non mi arrendo e mentre piango Alexei non ho paura" Ilya Yashin 20 FEB 2024
Putin voleva un’Europa senza gas, ora ha un’Europa senza Gazprom Nel 2023 il gas russo ha rappresentato meno del 15 per cento del totale delle importazioni dell’Ue e gli stoccaggi sono ancora al 65 per cento. A pagare il prezzo della scommessa del Cremlino è il colosso statale dell’energia Federico Bosco 20 FEB 2024