il manuale di lukashenka Putin prende parte alla guerra dei cieli Mosca ha bloccato l'accesso allo spazio aereo russo alle compagnie che si rifiutano di attraversare i cieli della Bielorussia. Nonostante i leader internazionali continuino a cercare nel capo del Cremlino un mediatore, lui non abbandona Lukashenka. Con il dittatore bielorusso si capisce sempre meglio 28 MAG 2021
EDITORIALI La Russia sobilla i no vax Parigi sospetta che ci sia il Cremlino dietro una campagna per discreditare Pfizer Redazione 27 MAG 2021
Europa Ore 7 L'Ue alla ricerca del suo "reset" sulla Russia L'Alto rappresentante e la Commissione hanno un mese di tempo per proporre risposte che l'Ue non si è voluta dare negli ultimi anni. Poi il compito più difficile di scegliere quali spetterà ai leader. L'esercizio si annuncia complicato. Anche perché in molti vogliono prima vedere cosa emergerà dal summit tra Joe Biden e Vladimir Putin programmato per il 16 di giugno a Ginevra 26 MAG 2021
Le aggressioni low cost contro l'Europa O l’Unione europea reagisce con misure dure contro la Bielorussia o le azioni ostili aumenteranno Daniele Raineri 25 MAG 2021
L’inizio della nuova Russia L’avvelenamento di Alexei Navalny è il momento esatto in cui scatta l’ora X della Mosca contemporanea. L’oppositore diventa il punto di riferimento di una generazione e l’avversario più celebre di Putin Anna Zafesova 20 MAG 2021
Perché la produzione di Sputnik in Russia non riesce a decollare La scarsità di stabilimenti, attrezzature e personale sono all'origine delle difficoltà di Mosca, ma sulla lentezza pesa anche il fatto che si tratta di un vaccino più complicato degli altri da realizzare 18 MAG 2021
il libro Lo sguardo cupo di Bunin e l’amara verità del bolscevismo “Giorni maledetti”, spietato diario dei giorni della rivoluzione bolscevica per la prima volta tradotto in Italia Marco Archetti 15 MAG 2021
europa ore 7 Baerbock vuole una Germania potenza nel mondo La leader dei Verdi tedeschi sembra determinata a ridefinire il ruolo della Germania sulla scena internazionale e finora ha presentato una visione geopolitica molto diversa da quella di Angela Merkel. Un approccio meno prudente in politica estera da parte di Berlino potrebbe cambiare anche le ambizioni europee. I casi di Russia e Cina 14 MAG 2021
attacco a scuola A Kazan un ragazzo uccide nove persone. Il Cremlino chiede più controllo su armi e social La mascherina con la scritta Dio, il fucile acquistato a fine aprile, l'annuncio su Telegram e gli studenti che per salvarsi si gettano dalle finestre. Cosa è successo nella scuola russa nella repubblica del Tatarstan 11 MAG 2021