oasi di libertà La seconda vita di Clubhouse, il social dimenticato che ancora funziona in Russia Appena un anno fa, tutti correvano sul servizio audio-only delle chiacchiere social. Poi gli annunci della concorrenza hanno fatto cadere tutto nel dimenticatoio. Ma in Russia la guerra ha falcidiato il panorama digitale, e l'oblio che aveva colpito Clubhouse si sta rivelando (per ora) la sua fortuna Pietro Minto 26 MAR 2022
oltre le semplificazioni I rapporti con la Russia e il trilemma della politica internazionale Chi dice che avremmo dovuto dare più ascolto alle preoccupazioni russe ignora come funzionano il mondo e le relazioni tra stati. Che sono sempre sottoposte a tensioni. Un modello di analisi Andrea Gilli e Mauro Gilli 26 MAR 2022
Kaliningrad, l’avamposto della paura. La guerra è qui Dall’utopia di Kant all’incubo sovietico fino alla minaccia di Putin. Oggi è molto più che un attracco per le navi russe. Il Cremlino vi schiera almeno tre brigate d’élite completamente equipaggiate Stefano Cingolani 26 MAR 2022
La Chiesa disarmata Cosa può fare di più Francesco mentre i missili del Cremlino cadono su Kyiv? Il rischio concreto di essere iscritto da Mosca nella lista dei nemici 26 MAR 2022
C'è un nuovo mondo Zelensky dice a Orbán di scegliere da che parte stare e lui ribadisce: non con te, non con l’occidente Putin considera Johnson il più anti russo di tutti i leader occidentali. Biden riabbraccia la Polonia: non siete soli, siamo alleati 26 MAR 2022
La ritirata di Mosca La Russia annuncia la fase due: la liberazione del Donbas. Kyiv ora chiede i carri armati alla Nato I negoziati procedono, ma il ministro Kuleba si lamenta dell’ottimismo eccessivo della Turchia che fa da mediatrice. C’è un avvicinamento sulla neutralità, nessun accordo sulla demilitarizzazione e per la Crimea, Ankara propone il modello Hong Kong 26 MAR 2022
La grande e silenziosa fuga di cervelli dalla Russia di Putin Nelle due settimane dopo la guerra oltre 200 mila persone hanno lasciato il paese. L'emigrazione di giovani qualificati aggraverà i due problemi strutturali dell'economia russa: dinamica demografica sfavorevole e produttività stagnante 26 MAR 2022
lettere La resistenza ucraina è la resistenza dell’intera Europa Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 26 MAR 2022
contro mastro ciliegia La russofobia vegetale e la quercia di Turgenev Ultima follia: al concorso per l'European tree of the year hanno squalificato la celebre "quercia di Turgenev", che il grande scrittore russo piantò 198 anni fa. Ma gli alberi non hanno mai invaso nessuno, no? 26 MAR 2022
La dipendenza dal gas e la Novorossiya terrorizzano la Moldavia I due fronti aperti di Chisinau: quello energetico e il futuro della regione separatista della Transnistria. La crisi dei rifugiati e le spese inadeguate in difesa Mauro Mondello 26 MAR 2022