gli effetti della guerra La crisi ucraina e russa a confronto. La differenza la fanno gli alleati La diversità fra le due economie risiede nel rapporto con l’estero. L'occidente continua a sostenere Kyiv, permettendo al paese di andare avanti nonostante le ingenti spese e le scarse entrate, e al contempo usa le sanzioni per indebolire il Cremlino. Le prospettive di Putin e quelle di Zelensky Giorgio Arfaras 29 LUG 2022
La lettera del Copasir a Fico e Casellati: “Pericolo di ingerenze straniere in Parlamento” Il Foglio ha letto il documento inviato da Adolfo Urso ai presidenti di Camera e Senato, prima delle dimissioni di Draghi. Un allarme che in queste ore risuona ancora più forte, dopo i nuovi dettagli sulle ombre russe dietro la crisi. Imbarazzo nel centrodestra. Mercoledì l'audizione della responsabile dei servizi Elisabetta Belloni 29 LUG 2022
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Pesano le relazioni internazionali di Salvini mentre incombe la recessione Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 28 LUG 2022
EDITORIALI Il realismo non prevede concessioni a Putin. Kissinger cambia idea Il Nobel per la Pace dice che Kyiv non deve dare territori alla Russia. La minaccia russa Redazione 28 LUG 2022
Kyiv vista dal Caucaso Armenia amara A Yerevan non c’è nemmeno una bandiera ucraina, si tifa Russia, soprattutto si dipende in tutto dalla Russia, unica alleata nel conflitto con gli azeri. “Dov’era l’occidente quando eravamo noi gli aggrediti?” 28 LUG 2022
"passo dopo passo" Quanto è ambizioso il piano ucraino per riconquistare Kherson Il ponte Antonivsky è l'arteria usata dai russi per rifornire le truppe nella prima regione conquistata, ora è danneggiato ed è un risultato importante per Kyiv che conta le munizioni e i soldati necessari per la controffensiva e per mettere Mosca di fronte alla scelta: il ritiro o la trappola 28 LUG 2022
reportage dall'ucraina Non è giusto chiedersi se l'occidente sia stanco della guerra Gli esperti si chiedono se l'occidente non ne abbia abbastanza del conflitto. Ma la vera domanda è se ne abbia abbastanza l'Ucraina dell'attacco russo alla sua indipendenza 27 LUG 2022
Editoriali La Russia si ritira dal patto spaziale Mosca lascerà la Stazione internazionale, l’ultimo canale aperto con l’occidente Redazione 27 LUG 2022
editoriali Schröder e il mal di Russia. Una visita che impensierisce L’ex cancelliere tedesco torna a Mosca e prende l’hotel a due passi dalla compagnia petrolifera Rosneft che ha dovuto lasciare per volontà del Bundestag Redazione 27 LUG 2022
"Ci vuole tolleranza zero verso Putin". Intervista esclusiva al capo della Chiesa greco-cattolica ucraina Sviatoslav Shevchuk: "Quello in Ucraina non è un conflitto, è un crimine contro l’umanità, c’è un criminale crudele e c’è una vittima innocente". L'ideologia del "mondo russo", il ruolo della Chiesa ortodossa di Mosca, la distruzione totale fra i villaggi e le città: "Il mondo che esisteva prima del 24 febbraio non esiste più. Né la Russia né l'Ucraina né l'Europa occidentale" 26 LUG 2022