piccola posta I veri pericoli di Zaporizhia spiegati da un ingegnere della centrale Ecco come i russi stanno trasformando l’area, quanti sono i reattori in funzione, quanto il personale attivo e gli orari dell’“autofuoco”. Il terrorismo nucleare di Mosca nel racconto e nelle opinioni di un tecnico ucraino, con tutti i dettagli per capire la posta in gioco 17 AGO 2022
La strategia ucraina delle tre "d" applicata in Crimea Nella penisola c'è stata una nuova esplosione, che Kyiv non ha rivendicato e Mosca ha definito "un atto di sabotaggio". Demoralizzazione, deframmentazione, depopolazione, la strada dell'Ucraina verso la controffensiva 17 AGO 2022
La crescita cinese rallenta, e c’entra la guerra e il Partito L’occidente ha isolato la Russia e può fare lo stesso il gigante asiatico. Ecco i difetti del sistema Giorgio Arfaras 17 AGO 2022
Reportage da Mykolaiv Altro che Golia, la Russia di Putin somiglia più a Polifemo. Il colpo in Crimea e il Ciclope ubriaco Per le azioni come quella di Saki, segnate dall’audacia e dal piccolo numero, si evoca spesso Davide contro Golia. Ma per definire quello che è oggi il Cremlino vale meglio la storia narrata dell'Odissea. Il racconto di un laureando e le direttive di un boss delle forze di occupazione russe 15 AGO 2022
Un foglio internazionale “La frontiera tra occidente e Russia non è una questione territoriale, ma di civiltà” Per lo scrittore e filosofo francese Pascal Bruckner, l’invasione dell’Ucraina ha messo in evidenza le tare di Mosca, scrive il Figaro (4/8) 15 AGO 2022
UN foglio internazionale La guerra e la ricerca delle radici. C’era una volta la Rus’ di Kyiv La storica americana Jane Burbank, specialista del mondo slavo, analizza le relazioni antiche e complesse tra Ucraina e Russia. Scrive il Monde (6/8) 15 AGO 2022
I razionamenti e l'ecologismo ideologico potrebbero far restare l'Italia al freddo Secondo il piano presentato dal ministro Cingolani, il nostro paese dovrebbe razionare circa 4 miliardi di metri cubi di gas se Mosca chiudesse i rubinetti. Ma mancano sia un programma d'azione sia la capacità di superare l'ambientalismo ideologico che ostacola le infrastrutture strategiche Simona Benedettini 13 AGO 2022
Così è tornata centrale la deterrenza nucleare tra potenze La guerra della Russia contro l'Ucraina e i documenti in mano a Trump: la minaccia atomica come arma 13 AGO 2022
L'intervista Sanzioni a Mosca e aiuti a Kyiv, la ricetta per evitare la guerra lunga Oleksii Makeiev, inviato speciale ucraino, dice che ha fiducia negli alleati e nell'Italia e spiega su quali punti bisogna insistere per isolare la Russia, dal sistema finanziario al gas 12 AGO 2022
paura atomica La guerra attorno alla centrale di Zaporizhzhia fa paura, ma non c’è un “rischio Chernobyl” Gli impianti sono progettati per resistere a incidenti aerei, esplosioni, terremoti e tornado. Nessun razzo potrebbe farle saltare in aria. Mentre Russia e Ucraina continuano a rinfacciarsi la responsabilità del bombardamento sull'impianto, Stati Uniti e Onu chiedono una zona smilitarizzata 12 AGO 2022