Un foglio internazionale La scuola di fotografia a Kharkiv, l’angolo morto dell’impero sovietico Ha svolto un ruolo di primo piano per l’arte del paese: lo ricorda, con lo sgomento di oggi, Boris Mikhailov, che dal 2007 vive a Berlino. Scrive il Monde (11/9) 19 SET 2022
L'intervista "La potenza russa spaventa il mondo, ma non noi. Non abbiamo scelta". Parla lo scrittore ucraino Nikitin Nato a Kyiv in epoca sovietica, l'intellettuale di lingua russa racconta la sua guerra: "La libertà è una delle caratteristiche, assieme al coraggio, del mio popolo. Sacrificando oggi delle vite, garantiamo il futuro. La situazione culturale in Ucraina? E' un po’ un disastro, ma si sta riprendendo" Giuseppe Fantasia 17 SET 2022
Come ricostruire l'Ucraina Sul fronte economico, il deterioramento è così grave da richiedere un aiuto degli alleati significativo e immediato. Per risollevare il paese serviranno settecentocinquanta miliardi spalmati su dieci anni Giorgio Arfaras 17 SET 2022
Nelle fosse di Izyum si decifra l’orrore russo Così gli ucraini costruiscono anche nel sud condizioni buone per la controffensiva Cecilia Sala 17 SET 2022
spazio post sovietico Il confine tormentato tra Tagikistan e Kirghizistan, dove Mosca non si fa più sentire La nuova fase di scontri ha preso il via durante il summit di Samarcanda. A differenza dei vicini regionali Uzbekistan e Kazakistan, i due paesi in conflitto non hanno mostrato la volontà di affrancarsi dal peso della Russia, ma il passaggio di consegne tra Putin e Xi Jinping rischia di creare un temporaneo e pericoloso “vuoto di potere” Davide Cancarini 17 SET 2022
bulli al cremlino Kadyrov e Prigozhin, più putiniani di Putin Il leader ceceno e il finanziatore delle milizie Wagner usano un vocabolario di guerra spaventoso e sono loro che ci mettono gli uomini. Funzionari che bevono troppo e altri disastri di una Russia in guerra 17 SET 2022
Editoriali Gli Stati Uniti, la Cina e i due blocchi energetici Washington orienta l’export verso l’Europa, Pechino l’import dalla Russia. Il nuovo riassetto economico nel dopo il summit di Samarcanda Redazione 17 SET 2022
ingiusta detenzione Perché l’America è tanto fredda con Brittney Griner, la campionessa di basket chiusa in una prigione russa L’Amministrazione chiede cautela e poco clamore. Ma ci sono altre ragioni personali e culturali per cui, a chi vuole sostenere la giocatrice, viene risposto: “Non fare niente” Stefano Pistolini 17 SET 2022
lo stato della guerra Gli orrori dei russi nelle zone liberate non sono finiti A Izyum, una delle città riconquistate, dove è in visita il presidente Zelensky, è stata trovata una fossa comune con 440 morti. Ma il conflitto non si ferma e l'esercito invasore bombarda una diga per rappresaglia 16 SET 2022
Embargo Ue e price cap del G7. Le sanzioni contro Mosca su ciò che conta: il petrolio Secondo la Iea, il blocco dell'Europa all'import di greggio farà crollare la produzione russa del 17% (-1,9 milioni di barili al giorno). E il tetto al prezzo potrà spingere in basso le quotazioni dell'Ural, ma molto dipenderà da Cina e India 16 SET 2022