Editoriali Il Papa: “Chi invade è la Russia, è chiaro” Per la prima volta Francesco fa “nomi e cognomi”. La reazione di Mosca è furente Redazione 28 NOV 2022
Un Foglio internazionale Né con l’America né con la Cina: l’Indonesia guida il fronte dei paesi non allineati La seconda guerra fredda ha molti punti in comune con la prima: summit in luogo neutro e leader del sud globale che non si schierano. L'intervista del Financial Times al presidente indonesiano Joko Widodo 28 NOV 2022
Un Foglio internazionale Fino a dove si spingerà Putin? Con Giuliano da Empoli e Jean-François Colosimo un dibattito sul presidente russo organizzato dal Figaro 28 NOV 2022
l'analisi Non solo la Lukoil di Priolo. Ecco tutti gli altri principati di Russia in Italia La terza raffineria del paese, il secondo operatore telefonico, l’acciaieria più grande dopo l’Ilva e il maggiore gruppo energetico nazionale: in cinque anni è avvenuta la “russificazione” dell’economia e gli investimenti sono passati da appena tre milioni di euro a un miliardo. Quanto costa liberarsi dei boiardi che hanno conquistato l’Italia Stefano Cingolani 26 NOV 2022
Con Prigozhin la crudeltà diventa istituzione. L'orrore di stato da un libro alla guerra Terrore e antisemitismo: i mercenari della Wagner come gli opricniki dello zar nel romanzo "La giornata di un opricnik" 26 NOV 2022
La Merkel dice la sua sulla guerra di Putin e scontenta tutti L'ex cancelliera è contraria all’idea di mandare carri armati ad alta tecnologia a Kyiv in quanto ancora conta sulla possibilità che la Germania riesca a esercitare qualche pressione sulla Russia. L’esito degli accordi di Minsk ci mostra i danni di una pace frettolosa 26 NOV 2022
la lettera Il terrorismo genocida di Mosca, ora come 90 anni fa: dall'Holodomor all'invasione Ancora una volta, dopo la più grande tragedia del nostro popolo, al Cremlino c’è chi vuole cancellare la nostra nazione ucraina. La ricostruzione e l'appello dell'ambasciatore ucraino in Italia Yaroslav Melnyk 26 NOV 2022
La storia insegna Se Putin vuole vincere la sua guerra dal cielo, buona fortuna I conflitti passati dimostrano che i bombardamenti aerei sono stati usati dalle nazioni per due scopi: uno strategico-militare, l'altro psicologico. Ma così le possibilità di conquistare uno stato sono minime Maurizio Stefanini 26 NOV 2022
una storia dimenticata La mozione di FdI: “L’Italia riconosca l’Holodomor come genocidio degli ucraini” “È chiaro che c’è una connotazione politica legata all’attualità. Ma non si tratta di un’operazione di parte: l’obiettivo è avere il avere consenso unanime del Parlamento”, dice Giangiacomo Calovini, capogruppo in commissione Esteri alla Camera di FdI 25 NOV 2022
La first lady ucraina Olena Zelenska: "Senza vittoria non c'è pace" L'Ucraina resisterà all'inverno nonostante il freddo e i blackout provocati dai missili russi. "Non possiamo tradire coloro che si trovano ora nei territori occupati" 25 NOV 2022