Verso il 20° Congresso del Partito / -5 La guerra della Russia serve alla Cina per rompere con l’occidente L’ombra della guerra di Putin è già calata sul 20° Congresso del Partito comunista cinese, che inizia domenica, e non è tra le cose più negative che i quadri del Partito dovranno affrontare 11 OTT 2022
l'ostaggio del cremlino La vendetta di Putin brutale e troppo dispendiosa Il presidente russo si schiera con i falchissimi e per la rappresaglia senza precedenti mette su un attacco contro infrastrutture strategiche e civili. Chi gioisce in Russia chiede che non sia un evento sporadico 11 OTT 2022
un'analisi La violenza della Russia non è colpa dell’occidente Sull'invasione russa dell'Ucraina si sta diffondendo un benaltrismo generale che pretende di essere emblema di pacifismo e invece è solo il nuovo cavallo di Troia del putinismo 11 OTT 2022
la storia che ritorna Come in Cecenia e Siria, Putin può sventare il ridicolo soltanto con l’enormità dei colpi sferrati A eccitare il furore dei capi russi di fronte al sacrilegio del ponte di Kerch colpito, la linea rossa, è stata la loro sicumera. Il Cremlino ha rivendicato il disonore e l'ottusità: è la nostra rappresaglia, dicono dopo aver bombardato Kyiv, e ne hanno annunciate altre. Si sono rivendicati terroristi, chiamando terroristi gli altri 11 OTT 2022
Il metodo terroristico di Putin è evidente ma lui ci beffa (ancora) con la sua lotta ai “terroristi” Perché è così complicato inserire la Russia nella lista degli stati sponsor del terrore. Le stragi e gli obiettivi strategici 10 OTT 2022
dal fronte Negati e censurati dal regime. Le telefonate dei soldati russi ai propri cari Come le lettere da Stalingrado, le intercettazioni che le forze armate ucraine hanno concesso al New York Times dimostrano la disperazione e lo scoramento dei combattenti dalla Russia, che a stento sapevano di star andando in guerra Siegmund Ginzberg 10 OTT 2022
il nuovo capo della guerra La guerra di Putin ha un nuovo volto ancora più brutale, quello del generale Surovikin La nomina di Sergei Surovikin a capo dell'"operazione militare speciale" e l'attacco su larga scala indicano che il presidente russo ha scelto di posizionarsi nella guerra tra i vertici militari 10 OTT 2022
un foglio internazionale “Il russo ha sempre visto l’ucraino come un fratello minore da mettere sotto tutela” L’esperto di ortodossia Jean-François Colosimo racconta sul Point l’Ucraina “terra di passaggio, di mescolanza, ma anche terra di sangue” 10 OTT 2022
la vendetta di mosca Il terrorismo di Putin colpisce di nuovo Kyiv Rappresaglia dopo l'esplosione del ponte di Kerch. Attacchi aerei sulla capitale ucraina: l'ultimo bombardamento russo risaliva al 26 giugno scorso. Raffica di attacchi su tutto il paese: "Hanno preso di mira le infrastrutture energetiche e i civili in tutto il paese", dice Zelensky 10 OTT 2022
un foglio internazionale Il nuovo fascismo? Non c’è pericolo in Italia. Guardate piuttosto a Mosca Giorgia Meloni sarà un’alleata dell’occidente per sconfiggere i veri fascisti, che sono in Russia, sostiene Timothy Garton Ash 10 OTT 2022