Vodka e SpaceX Un giorno su Twitter di Musk: dal piano di pace tra Ucraina e Russia all’offerta da 44 miliardi I quattro punti per mettere fine alla guerra hanno trasformato il ceo di Tesla da eroe della resistenza ucraina a “utile idiota” della propaganda di Mosca. Dove hanno portato l'imprenditore le ossessioni russe 04 OTT 2022
Editoriali Mattarella richiama "pace, libertà e giustizia" per aprire un dialogo con la Russia Il presidente ha parlato del bisogno di un assetto basato sugli strumenti democratici, ma fondati sull'autodeterminazione dei popoli, per raggiungere la pace, senza accettare le minacce e la forza aggressiva in senso unilaterale Redazione 04 OTT 2022
nel pacifico Il missile nordcoreano sul Giappone è un pezzo della destabilizzazione globale Nessun missile balistico nordcoreano aveva mai volato così a lungo, per circa 22 minuti. Per un minuto ha attraversato lo spazio sopra alla prefettura di Aomori. L'ultima volta che è successo era il 2017, e abbiamo rischiato lo scontro finale. Tokyo in mezzo al fuoco incrociato di Russia, Cina e Corea del nord 04 OTT 2022
La congiura dei boiardi Si sente qualche scricchiolio tra i governatori russi Piccole defezioni tra chi si occupa della mobilitazione voluta da Putin e che fa i suoi conti di fedeltà e su come salvare la faccia e il potere 04 OTT 2022
economia bellica I russi devono indebitarsi per comprarsi l’elmetto, come nel medioevo Con l’aggressione dell’Ucraina sono riemerse delle abitudini “medioevali”: chi va in guerra deve finanziare una parte del proprio equipaggiamento. Nel caso di Kyiv, lo stanziamento passa dalla raccolta di fondi privati, nel caso di Mosca dall’indebitamento che i coscritti accendono individualmente (il microcredito) Giorgio Arfaras 04 OTT 2022
urne dell'est Due elezioni europee su tre non sono andate troppo male per Putin Si è votato in Lettonia, Bulgaria e Bosnia. Negli ultimi due paesi i risultati non assicurano governi che possano prescindere da movimenti filorussi. Un fattore da non sottovalutare, considerato che quella parte di mondo segna i l confine geografico e ideologico tra il mondo democratico e il totalitarismo di Mosca Guido De Franceschi 04 OTT 2022
Editoriali Macron tesse l’elogio dell'occidente: “Chiedete agli ucraini se preferiscono il modello russo” Il presidente francese si conferma l'unico leader europeo con una visione: guardando all'invasione in Russia, alle proteste in Iran e all'aggressione a Rushdie dichiara come sia "impossibile rassegnarsi a questo stato di cose" Redazione 04 OTT 2022
Angurie libere a Kherson: l'ultimo passo della controffensiva Mentre il Cremlino ammette di non sapere neanche quali siano i confini della Russia, Kyiv sottrae altri chilometri all’occupazione di Mosca nella direzione più difficile: il sud Cecilia Sala 03 OTT 2022
L'ultima carta del Papa: appellarsi direttamente a Putin e Zelensky Nel frattempo il metropolita Antonij di Volokolamsk, presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca, conferma che i rapporti con il Vaticano sono congelati 03 OTT 2022
L'impero di Putin Neanche la Corte costituzionale russa sa definire i nuovi confini russi dopo i referendum Le regioni di Donetsk, Lugansk, Kherson e Zaporizhzhia dovranno essere integrate nella Federazione entro il 1° gennaio 2026, ma non è chiaro con quali perimetri. Potrebbe essere un'occasione per delimitare le zone attraverso i negoziati bilaterali con l'Ucraina Giovanni Boggero 03 OTT 2022