Editoriali L’Unione europea si unisce al G7 per un price cap di 60 dollari sul petrolio russo Un prezzo al tetto è stato deciso. Gli obiettivi erano due: ridurre le entrate per la Russia senza destabilizzare il mercato e mantenere unito il fronte euro-occidentale sulle sanzioni al regime di Putin Redazione 03 DIC 2022
dialogo col sordo È difficile immaginare un negoziato di pace tra Russia e Ucraina se Putin continua a fare la guerra Mosca può smettere di attaccare, Kyiv non può smettere di difendersi. Al momento non c’è un terreno comune: il presidente americano Biden e quello francese Macron hanno detto di essere pronti a parlare direttamente con il presidente russo, se lui “cerca di mettere fine alla guerra”. Putin risponde: voglio i “nuovi territori” 02 DIC 2022
verso il 13 dicembre L'incontro di Macron e Biden e la conferenza per l'Ucraina (non per la pace) Il bilaterale tra i due capi di stato che si è tenuto ieri ha portato all'annuncio di una conferenza internazionale il 13 dicembre a Parigi. Ma al contrario delle informazioni riportate su vari media, servirà a coordinare i nuovi aiuti per Kyiv anche attraverso forniture per la difesa aerea Antonia Ferri 02 DIC 2022
una doppia sconfitta L’anno orribile di Russia e Cina passa da una scommessa fallita: mostrare la debolezza dell’occidente Le democrazie liberali sono forti, resistenti, resilienti. Mentre, Putin e Xi Jinping hanno commesso lo stesso errore: quello della tracotanza. L'uno si immaginava che l'Ucraina sarebbe stata abbandonata, l'altro ha immaginato possibile l'autarchia scientifica 02 DIC 2022
editoriali La lunga recessione della Russia Crescita negativa per due anni, dato peggiore tra i paesi del blocco eurasiatico Redazione 02 DIC 2022
piccola posta Ammirerei un russo che pronunciasse le parole di Zweig Nella primavera del 1941 a New York, lo scrittore tedesco disse: "La mia lingua madre, le parole che pronuncio, sono quelle che vengono distorte e pervertite da questa macchina che sta distruggendo l’umanità" 02 DIC 2022
Perché la Bielorussia si è trasformata in un'enorme prigione ai nostri confini L’errore di prendere lo strazio procurato da Lukashenka alla sua nazione come una crisi piccola rispetto al resto del mondo 02 DIC 2022
Se vince il realismo La Siria della catastrofe pianificata da Putin Il capo del Cremlino ha vinto tenendo su il regime di Assad. Cosa ha prodotto il realismo 02 DIC 2022
Al vertice Osce la Polonia guida l’isolamento di Mosca. Sembra la fine, ma “il vecchio arnese” serve ancora “Putin ha fallito nel suo progetto di piegare il popolo ucraino e ha fallito nel suo intento di dividere questa organizzazione. È isolato anche da quei paesi che una volta erano suoi alleati", dice l'emissario della Casa Bianca. Varsavia presenterà oggi Camp Brzeg, il campo d’addestramento per le truppe speciali ucraine finanziato dall'Ue Pietro Guastamacchia 02 DIC 2022
Editoriali L'ambasciata ucraina e le altre lettere esplosive a Madrid Gli ordigni destinati a obiettivi collegati a Kyiv, e i confini larghi della guerra. Per Lavrov Mosca sa con chiarezza che sta combattendo contro tutta la Nato Redazione 01 DIC 2022