La falla Musk La voce ucraina su Twitter è stata ridimensionata, mentre s’allargano QAnon e putinismo Kyiv accusa Elon Musk per il prefisso che non compare più sul social media e per il funzionamento di Starlink che non è più sicuro né garantito come prima. E’ cambiato qualcosa 16 DIC 2022
Perché Putin annulla tutti gli impegni di fine anno Non è paura di essere contestato, è più la dimostrazione che non gli interessa dare risposte ai russi. I progetti del Cremlino per Natale 15 DIC 2022
La fine della pax spaziale Russia, Cina e Iran. Stanno cambiando le alleanze nello spazio, e non solo Mosca e Teheran collaborano per i satelliti, e Pechino, sempre più forte nel campo tecnologico, li benedice. Come la pax economica, anche la pax spaziale è finita 15 DIC 2022
passati problematici Di Stefano gonfia il suo cv per cercare lavoro. L’epopea del grillino che amava Putin L'ex sottosegretario su LinkedIn si autoproclama (postumo) viceministro degli Esteri. Una tendenza che richiama altri esempi nei 5 stelle. Ma il Nostro nella sua storia politica ha dietro di sé una dichiarazione di amore eterno al Cremlino 15 DIC 2022
l'ue tra russia e turchia Perché a Erdogan interessa tanto la ragnatela dei gasdotti Il presidente turco vuole fare del territorio della mezzaluna il canale di transito per il gas naturale turkmeno in direzione dell’Europa. E Putin non disdegna Davide Cancarini 15 DIC 2022
Per ora l’asse Russia-Iran fa più paura in medio oriente che a Kyiv I droni iraniani non stanno svolgendo il compito che Mosca sperava di potergli affidare Cecilia Sala 15 DIC 2022
Lettere Quei dittatori a corto di idee che pastrocchiano il liberismo Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 14 DIC 2022
per la democrazia Ucraini e iraniani difendono anche la nostra libertà. È ora di dire grazie Alla “fatica” della guerra e al coraggio delle piazze contro il regime di Teheran si risponde con molta gratitudine, perché difendendo il loro "desiderio di una vita normale" questi popoli stanno difendendo anche il nostro 14 DIC 2022
Editoriali A Parigi grande sostegno all'Ucraina contro il “terrorismo energetico” di Putin Un miliardo e i Patriot. Così la Francia prova a coordinare gli aiuti destinati a Kyiv per farle superare l’inverno e mettere le basi per il processo di ricostruzione del paese redazione 13 DIC 2022
il vertice del g7 La solidarietà degli alleati di Kyiv si fa più grande e protegge il cielo Il discorso lungimirante del ministro degli Esteri inglese James Cleverly: la diplomazia paziente dell'occidente. Oggi a Parigi c’è la conferenza dei donatori per strutturare gli aiuti e coordinare la ricostruzione 13 DIC 2022