piccola posta L’esibita rivalità tra i banditi della Wagner e i banditi del Cremlino nel reclutare detenuti In Russia per la guerra si usano i criminali. Lo stato vuole il monopolio sui prigionieri da mandare al fronte. E l'opinione pubblica si è già abituata a questo fenomeno raccapricciante 14 MAR 2023
Il reportage Dieci ore in Transnistria, dove la guerra di Putin è definita “fratricida” Viaggio nel paese interdetto ai giornalisti e riconosciuto solo da tre stati, dove tutto è rimasto fermo all'Urss. E l'ottica sovietica traspare anche dalla lettura del conflitto in corso Gianluca Carini 14 MAR 2023
le linee di chisinau Cosa cerca la Russia in Moldavia Le facce della piazza di Chisinau, tra pagati, aizzati e sabotatori. All’origine c’è sempre Mosca 14 MAR 2023
trionfo amaro L’Oscar snobba Zelensky e premia il doc su Navalny, che è una cartolina dal passato: i russi non si ribellano più Il documentario sul dissidente incarcerato sembra raccontare un'altra epoca, quando in Russia si poteva scendere in piazza, scrivere sui giornali, commentare su Facebook. Ma il suo movimento si sta ormai perdendo in litigi e divergenze interne: oggi lotta contro Putin è quella degli ucraini Anna Zafesova 13 MAR 2023
il libro La cortina di vetro L’Unione sovietica è inciampata in una foresta in Bielorussia, dove Putin oggi parcheggia le sue armi contro Kyiv 13 MAR 2023
un futuro distopico La mala Russia. Radiografia di un disastro demografico Altro che occidente decadente, dal confronto con noi il paese di Putin ne esce come un incubo. L’aspettativa di vita dei ragazzi è uguale a Haiti 11 MAR 2023
We the people Così l’occidente s’è messo ad ascoltare le aspirazioni dei popoli, da Kyiv a Tbilisi e oltre La resistenza ucraina ci ha costretti a rimettere al centro le persone e la loro salvezza, con i suoi funerali infiniti e la sua infinita vitalità, dolore e forza assieme, nella conta dei morti e nella conta dei sopravvissuti 11 MAR 2023
la guerra agli oppositori “Filo nazisti”. In Russia prosegue la persecuzione di Memorial Dopo aver chiuso l’associazione Nobel per la Pace, il regime di Putin la indaga per “riabilitazione del nazismo”, senza disporre di alcuna prova concreta Giulia De Florio 11 MAR 2023
la rilevazione Sono davvero così tanti i russi che appoggiano la guerra? Un sondaggio dice di no Secondo una ricerca di Khroniki, il 22 per cento sostiene l'"operazione militare" di Putin e il 20 per cento è contrario. Ma l'originalità della rilevazione non sta tanto nei risultati, quanto nel metodo indiretto utilizzato per aggirare la paura per la repressione 10 MAR 2023
Le cinque balle filo Putin smascherate I professionisti della zizzania provano a indebolire le democrazie annunciando sventure: sanzioni e sostegno a Kyiv danneggiano noi. Tutto falso, ecco i numeri. E in Europa le elezioni premiano la libertà 10 MAR 2023