il colloquio al cremlino Così Pechino rafforza il suo esercito anche grazie a Mosca Il ministero della Difesa cinese ha incontrato Putin al Cremlino: "Lavoriamo attivamente attraverso i nostri dipartimenti militari", ha dichiarato il presidente russo. La dipendenza tra i due paesi va oltre l'ideologia anti occidente 17 APR 2023
L'intervento Aspettando l'alba russa. Il discorso di Vladimir Kara-Murza prima dell'arresto Queste le parole con cui il dissidente russo denunciò gli abusi di Putin nel marzo del 2022 in Arizona. Fu arrestato poco dopo proprio per questo intervento. Oggi è stato condannato a 25 anni di carcere 17 APR 2023
il personaggio Rublev è la risposta migliore a chi temeva che i tennisti russi fossero uno spot pro Putin Il tennista moscovita vince a Montecarlo e ringrazia il pubblico per il supporto "non scontato fuori dal mio paese". Già un anno fa l'appello al torneo di Dubai: " No War, please". I messaggi per la pace e la scelta dell'Atp di non escludere la Russia (senza inno e bandiere) Luca Roberto 17 APR 2023
L'oppositore russo Kara-Murza condannato a 25 anni per aver contestato l’invasione dell’Ucraina L'attivista e giornalista, sopravvissuto a due tentativi di avvelenamento, era stato arrestato l’11 aprile 2022. Il tribunale di Mosca lo ha giudicato colpevole di "alto tradimento". Amnesty International Russia: "Reminiscenza della repressione staliniana" 17 APR 2023
L'estratto La difesa dell’Ucraina e il futuro dell’ordine internazionale La fine dell'egemonia americana dopo la Guerra fredda segna l'avvento di un sistema multipolare. Ciò che è in gioco è se sarà violento o meno: per questo bisogna fermare Putin Filippo Andreatta 15 APR 2023
L'editoriale del direttore Le grandi risposte dell’Italia agli utili idioti del putinismo “Preferiamo la pace o il condizionatore acceso?”. Un anno dopo la frase di Draghi possiamo rispondere che l’Italia finora ha scelto di difendere la prima. Con sacrifici, sofferenze, ma senza un’economia tempestata da troppe calamità 15 APR 2023
piccola posta Nella voce di una donna tutto il culto eroicista e virilista della guerra "Questa guerra mi ha preso l’anima, mi ha preso il cuore. Forse canterei in modo diverso se fossi a Bakhmut. Ma non sono lì, sto bene e mi piace tutto. E me ne vergogno". I paradossi contemporanei e lo spirito ucraino 15 APR 2023
da Pechino a Mosca Tutti i segnali che il legame tra Russia e Cina è militare Il ministro cinese della Difesa Li Shangfu va dal suo omologo russo Shoigu mentre i leak mostrano a che punto sono gli scambi di armi e lo spreco degli spetznaz 15 APR 2023
L’Egitto flirta con i nemici dell’Europa, ma senza l’Fmi è nei guai La fiducia dei mercati sulle capacità dell’Egitto di ripagare il suo debito è ai minimi. Il timore del Golfo e dell’Europa è la tenuta sociale del paese. Ma intanto al Sisi continua a collezionare sgarbi nei confronti degli alleati americani, a partire dalle trattative con Mosca 15 APR 2023
ultimi aggiornamenti Russia e petrolio: si dimezzano le entrate e scende la produzione Le sanzioni stanno dando i ridultati previsti: i ricavi russi sono crollati del 43 per cento rispetto al marzo dell'anno scorso. Putin sta tagliando i barili giornalieri, ma più che una rappresaglia sembra l'ammissione di una sconfitta Federico Bosco 15 APR 2023