Il patteggiamento Fox News convince il suo pubblico che Biden è un impostore e che Zelensky è un invasato I 787,5 milioni di dollari patteggiati dall’emittente di proprietà dei Murdoch sono il prezzo della grande teoria del complotto che è il mito fondatore del trumpismo post Casa Bianca. La propaganda antiucraina 20 APR 2023
Editoriali Navi russe “fantasma” nel mare del Nord per pianificare sabotaggi. Un report Secondo un'inchiesta congiunta delle emittenti televisive di Danimarca, Norvegia, Svezia e Finlandia, la Russia starebbe raccogliendo informazioni di intelligence al fine di progettare operazioni contro di impianti eolici, cavi elettrici e gasdotti Redazione 20 APR 2023
La sfida dell’Europa Cosa significa salvaguardare il “nostro mondo” dai dispotismi Contrapporre l’europeismo all’atlantismo non significa solo ignorare e falsificare la storia, ma anche ipotecare il progetto di un'Europa unita. La terza fase da cui dipende il futuro delle democrazie liberali Vittorio Emanuele Parsi 20 APR 2023
lo studio Tutti i numeri della frattura commerciale tra Russia e Ue (dopo la guerra) Fino all'inizio dell'invasione in Ucraina, Mosca rappresentava un partner economico centrale per Bruxelles e viceversa. Nel giro di un anno i paesi dell’Unione sono riusciti a cambiare tutto (i fornitori) senza stravolgere l’importazione di beni strategici. L’economia del Cremlino invece è in tilt. E presto potrebbe bussare alla porta della Cina Francesco Gottardi 19 APR 2023
Contro la fatigue I gran privati che combattono per Kyiv La visita posticcia di Putin, quella calda di Zelensky, le bombe che ormai non contiamo più e l’antidoto al ritorno della fatigue: ecco la straordinaria assistenza “informale” che fa forte l’Ucraina 19 APR 2023
La ricostruzione Così s’è convinto al Sisi. La fornitura di armi a Putin e l’intervento americano Il Cairo aveva promesso a Mosca dei razzi, poi un’azione diplomatica americana ha persuaso il presidente egiziano a sostenere l’Ucraina. Così cambia la moral suasion in tempi di guerra (a volerla praticare) Missy Ryan, Evan Hill e Siobhán O’Grady 19 APR 2023
Espansionismo autocratico Russia e Cina incentivano i golpisti in Africa e in America latina mettendoci i soldi In Sudan è in corso l’ennesimo tentativo di golpe che sta avvenendo con l’aiuto di Putin: nel frattempo, Lavrov ha iniziato lunedì un lungo tour che dal Brasile lo porterà in Venezuela, Cuba e Nicaragua. Dove la repressione e le crisi economiche si rincorrono Maurizio Stefanini 19 APR 2023
Editoriali Confermata la detenzione di Gershkovich in Russia: rischia vent’anni di carcere Arrestato lo scorso 29 marzo con l’accusa di spionaggio, il cronista del Wsj è comparso per la prima volta in un tribunale russo. Le autorità non forniscono alcuna prova. Per la Casa Bianca l’arresto “è totalmente illegale” Redazione 18 APR 2023
La guerra dell'informazione Quanto è utile a Mosca un’americana del Donbas con l’accento russo La rete di Donbass Devushka, l’account filorusso che ha contribuito a diffondere i documenti dell'intelligence statunitense trafugati dal ventunenne Teixeira sulla piattaforma Discord 18 APR 2023
la versione di Parsi Lo scaricabarile sul caso Artem Uss getta ombre sull'Italia. La responsabilità è politica Il triste spettacolo delle amministrazioni pubbliche italiane che provano a scagionarsi per la fuga della spia russa citando l'applicazione pedissequa di regole burocratiche non fa che alimentare il sospetto che al loro interno ci sia un partito che non vuole mettersi in rotta di collisione con il Cremlino Vittorio Emanuele Parsi 17 APR 2023