l'ossessione del cremlino Polka di paura. Storia di due nazioni avversarie da sempre Mosca minaccia la Polonia, ma Varsavia è l’avamposto dell’occidente, è forte e sa come reagire 24 APR 2023
Un Foglio internazionale Lettera aperta per Kyiv: “La libertà deve essere armata meglio della tirannia” Un collettivo di ex alti diplomatici ed esperti di questioni militari scrive al Monde e chiede all’Europa di fare uno sforzo maggiore per sostenere la resistenza ucraina 24 APR 2023
“Libé des écrivains” Putin sta allargando “il rigetto” dell’occidente, ci dice Da Empoli: guardate Lula Le “porte d’accesso” al nuovo mondo: il paradosso "supremo" che Putin "perda la guerra militarmente e la vinca politicamente", dice al Foglio il direttore di “Libé des écrivains”, l'ultimo appuntamento annuale del quotidiano francese Libération 22 APR 2023
L’Ue ha autonomia strategica per dare armi a Kyiv? Il blocco francese Mentre arriva l'ennesimo pacchetto di aiuti degli Stati Uniti, l’Ue arriva a Ramstein ancora indecisa sugli acquisti congiunti di armamenti per l'Ucraina. Parigi è all'origine dello stallo. Intanto denuncia il "French bashing" 21 APR 2023
L'intervista all'eurodeputato Raphaël Glucksmann ci racconta “il grande scontro” di Putin e i vent’anni di distrazione europea La Russia come la Cina, la cura per la democrazia, l’autonomia che serve all’Ue. La "responsabilità immensa" dei dirigenti europei per la guerra in Ucraina. Intervista all'eurodeputato francese sulle istruzioni contro i regimi 21 APR 2023
La visita di Stoltenberg a Kyiv ha agitato Mosca Il Cremlino parla di minaccia mentre il segretario generale della Nato è con Zelensky e discute di aiuti e del vertice dell'Alleanza a Vilnius 21 APR 2023
Servizi e servizietti Il Nordio espiatorio. Ecco perché alla politica non interessa il caso Artem Uss Il ministro della Giustizia accusa i giudici di Milano. L’opposizione accusa il ministro. Ma resta il fatto: qualcuno non vigilava 21 APR 2023
Il piano Crolla l’export e Gazprom vuole aumentare il prezzo del gas in Russia Il vicepresidente del colosso statale ha proposto al governo di liberalizzare i prezzi all'ingrosso. Questo comporterebbe un'ulteriore perdita di competitività delle industrie del paese, già fiaccate dalle sanzioni Federico Bosco 21 APR 2023
la diretta Nordio sul caso Uss: "Il ministero ha rispettato la legge, non ha competenze su atti magistratura" Il Guardasigilli è intervenuto in Aula a proposito della fuga dall'Italia dell'imprenditore russo, per cui ha aperto un procedimento disciplinare nei confronti di tre giudici della Corte D'Appello di Milano: "Stravagante pensare che avremmo potuto impugnare la decisione dei giudici" Redazione 20 APR 2023
Il triangolo sì Il triangolo sì: Cina e India rivendono all’Europa petrolio russo, e va bene così L'Occidente ha chiuso con la Russia, ma compra da paesi "lavanderia" che hanno aumentato l'import a sconto da Mosca. Sembra una falla delle sanzioni, ma non lo è. Il price cap ha due obiettivi, ridurre le entrate del Cremlino e lasciar fluire il suo greggio sui mercati: sta funzionando 20 APR 2023