Nelle galere di Putin Così lo stato russo combatte chi protesta. Il report di Memorial I 684 prigionieri politici, i loro “reati”, le condanne esorbitanti e i processi infiniti. Un documento rivela tutte le statistiche legate all’attività di repressione di ogni forma di dissenso e protesta in Russia Giulia De Florio 23 SET 2023
La borsa di Gucci e la cronica inazione dell’Onu sulla Corea del nord La situazione nordcoreana è perfettamente rappresentativa dello stallo internazionale: da anni nessuna azione contro il regime di Pyongyang può essere intrapresa a livello Onu perché sistematicamente bloccata da Russia e Cina 22 SET 2023
piccola posta Zelensky, il dittatore a tempo determinato di cui Kyiv ha bisogno È la finitezza temporale del potere a distinguere l’autocrazia dalla democrazia, sulla quale incombe la scadenza delle elezioni. Vale anche per la “corrotta” Ucraina 22 SET 2023
“In questa guerra crudele, la Santa Sede sta con Kyiv”, dice mons. Gallagher all’Onu Se Lavrov pensava d’aver trovato una sponda vaticana nell’opera di destabilizzazione del fronte a sostegno di Kyiv, dopo l’intervento di mons. Gallagher tale opzione pare più remota 21 SET 2023
guerra alimentare Lo scontro sul grano incrina l’asse tra Varsavia e Kyiv La Polonia continua a fermare l’import di prodotti agricoli ucraini e l’Ucraina risponde con blocchi e ricorsi. Le elezioni e “il teatro” Federico Bosco 21 SET 2023
contraddizioni Il grande pasticcio dell’Unione europea sul sequestro delle automobili dei cittadini russi Il regolamento sulle sanzioni personali, interpretato via Faq, ha prodotto il caos: stati che vanno in ordine sparso e proteste anche dalla dissidenza russa Giovanni Boggero 21 SET 2023
il vertice All'Onu Zelensky ricorda che la guerra è globale, il costo umano è ucraino (ma Lavrov non è in ascolto) Il leader di Kyiv parla al Consiglio di sicurezza: a morire, a essere torturato e deportato è il popolo ucraino. Cosa dovrebbero tenere a mente gli alleati quando discutono della durata del loro sostegno all'Ucraina 20 SET 2023
editoriali Nagorno-Karabakh al capolinea Con il cessate il fuoco “garantito” dai russi, finisce la speranza armena nell’enclave. I prossimi giorni ci diranno se una coabitazione è possibile o se ciò a cui assisteremo sarà un’evacuazione generale Redazione 20 SET 2023
I discorsi al Palazzo di Vetro Se Putin resta impunito, il mondo non è al sicuro. Biden e Zelensky all'Onu I discorsi dei due leader all'Assemblea generale per ribadire i valori della convivenza globale e la necessità di custodirli. La denuncia delle armi globali di Mosca 19 SET 2023
bombe nel caucaso Attacco azero in stile putiniano agli armeni. E l’Italia con chi sta? Si torna a combattere nel Nagorno Karabakh e Pashinyan teme il colpo di stato. Baku la chiama "operazione anti terrorismo", Erevan "pulizia etnica". Occhio agli affari fra Leonardo e l'Azerbaigian 19 SET 2023