Pnrr, missione compiuta: conseguiti i 45 obiettivi del semestre Mancano una settimana e un paio di formalità poi il governo potrà inviare a Bruxelles la documentazione del Pnrr, attendendo la rata da 24 miliardi. Per la seconda parte del piano bisognerà varare entro dicembre tutti i decreti attuativi 25 GIU 2022
illuministi e riformisti Un dialogo sulla necessità dei concorsi pubblici Producono a volte favoritismi, imbrogli e discriminazioni, e qualcuno per questo vorrebbe abbandonarli del tutto. Basterebbe invece riformarne i meccanismi. Come scegliere il personale pubblico Sabino Cassese 21 GIU 2022
l'analisi Perché politica, prezzi e procedure frenano la Ferrari Draghi Le incertezze nella messa a terra del Pnrr, i sospetti sulla sostenibilità del debito e i crucci di un grand commis: si va come su una vecchia 500 Stefano Cingolani 20 GIU 2022
gran milano Ultima chiamata politica per una Milano davvero grande Pnrr, transizione, sostenibilità. Per gestire la svolta serve una dimensione “metropolitana”. Sì, ma la legge? Daniele Bonecchi 18 GIU 2022
Salari e produttività Forzare la retribuzione verso l’alto non è la soluzione. Il Pnrr è l’unica speranza L'Italia ha un colossale problema di produttività, che non significa affatto, come qualcuno sostiene, che la gente non lavora. Significa tutto ciò per cui è stato disegnato il Recovery, a partire dalle pubbliche amministrazioni che non funzionano, la giustizia che di giusto ha ben poco, le università infestate dalle varie concorsopoli Giampaolo Galli 16 GIU 2022
Solo una rivoluzione delle competenze ci farà uscire dalla crisi Il 15 per cento dei lavoratori dovrà cambiare lavoro nei prossimi anni e solo il 36 per cento della forza lavoro ha competenze digitali sufficienti. Ecco perché ci vorrebbe un investimento massiccio Giuseppe Vivace 11 GIU 2022
Editoriale La Commissione europea chiude gli occhi sulla Polonia Ursula von der Leyen sblocca il Pnrr per il governo di Mateusz Morawiecki anche senza una giustizia indipendente nel paese Redazione 01 GIU 2022
La relazione di bankitalia Visco: “L'aumento dei prezzi è una tassa ineludibile. Con la guerra l'incertezza è radicale” "L'azione pubblica può redistribuire gli effetti dell'impennata ma non può annullare l'effetto d'insieme. Il prolungamento del conflitto potrebbe comportare due punti percentuali in meno di crescita". Pil, inflazione e stipendi: cosa ha detto il governatore della Banca d'Italia Alberto Chiumento 31 MAG 2022
Editoriali In Italia si sciopera contro una scuola migliore I sindacati scolastici oggi hanno scioperato sulla base di rivendicazioni populiste e anti riformiste Redazione 30 MAG 2022
di cosa parlare stasera a cena I sondaggi premiano Letta e Meloni. Questione di credibilità Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe de Filippi 27 MAG 2022