Balere, dj, intellò e psicoanalisti. Chi sta con chi alle primarie di Milano La sinistra “generalista” di Sala, quella glam di Balzani 06 FEB 2016
Emiliano il paraguru Michele Emiliano è sempre stato un politico vicino alla gente, che ama parlare diretto anziché fare circonlocuzioni in politichese, che preferisce gli abbracci delle piazze a convegni e riunioni di partito. Un politico popolare, ma non populista, in fondo. Redazione 05 FEB 2016
Perché il Pd non ha futuro se non si trasforma in Partito della nazione. Parla Angelo Rughetti “Il Pd è il pezzo fondamentale della politica di centrosinistra, ma se limita le sue politiche e la sua comunicazione agli elettori di centrosinistra non riusciremo mai a vincere le elezioni”, ci dice il sottosegretario alla Pubblica Amministrazione. Il cammino del Partito democratico tra amministrative e referendum. 04 FEB 2016
Perché Mattarella vede il voto nel 2017 Il capo dello stato dubita che Renzi resisterà alla tentazione di anticipare le elezioni dopo il referendum costituzionale. Indizi, smentite, incroci con Germania e Francia e quel pretesto possibile per replicare il metodo Tsipras. 04 FEB 2016
Le primarie della borghesia Sabato a Milano si sceglie il candidato del Pd. Dietro lo scontro tra Balzani e Sala c’è una grande sfida di potere per pesare una nuova classe dirigente. Nomi e battaglie 03 FEB 2016
Chi sono i diversamente renziani Lo descrivono circondato da una immutabile cerchia di geometrie magiche o tragiche, giglio o cerchio che sia, tampinato da camerieri, yes man, servizievoli cretini e controfigure quasi sempre rivali tra loro, ma con una caratteristica pressocché comune: parlano tutti in toscano come lui. 02 FEB 2016
Fidarsi e bene, non fidarsi… Tutte le trappole nascoste dietro la fragilie intesa Pd-M5s sulle unioni civili I dubbi di Mattarella sul testo, le pretese dei Di Maios, i numeri ballerini e la storia del conflitto tra grillini in Senato. “Come finisce? E’ una tripla”. 27 GEN 2016
Le papere del Campidoglio La sinistra cerca un sindaco e ne trova troppi, gli altri starnazzano Redazione 27 GEN 2016
Zanda ci spiega cosa si capisce della sinistra quando si attacca a Verdini Certo Denis Verdini che vota con il Pd le riforme istituzionali è una cosa un po’ strana, incongrua, un po’ alla bar di Guerre Stellari, “ma anche i Cinque stelle che votano Altero Matteoli presidente della commissione Lavori pubblici…”. 26 GEN 2016
Così Renzi scopre improvvisamente chi può arrestare il suo governo Per la prima volta da quando è a Palazzo Chigi, Renzi si è accorto della presenza di nemici veri e concreti e non di semplici e innocue figurine. 25 GEN 2016