“A tu per tu” Non si governa con un like. Parla Veltroni “Internet ha cambiato la democrazia. Si banalizzano e semplificano i messaggi. La politica oggi non può più essere passiva”. L’involuzione dei partiti e Roma, città incarognita 25 NOV 2017
La sinistra si salva con Berlusconi Il futuro del Pd è legato a una rivoluzione urgente: dimenticare Grillo, alzare il livello del confronto e fare del Cav. l’avversario da battere. Governo e Leopolda. Perché la svolta macroniana passa dalla nascita del Pdr: il Partito della ragione 25 NOV 2017
“La Leopolda ha fatto molto, ma non abbastanza” dice Ichino Il senatore del Pd alla vigilia della manifestazione di Firenze: “Renzi è a un bivio, deve decidere se candidare il partito a raccogliere il voto di chi apprezza il lavoro del governo o inseguire Berlusconi e Grillo” 23 NOV 2017
Rutelli ci spiega perché la rottura a sinistra non è una cattiva notizia L'ex segretario della Margherita e fondatore del Pd analizza le ragioni che hanno impedito l'accordo elettorale tra Democratici e Mdp-Si-Possibile 23 NOV 2017
La salutare divisione della sinistra Un Pd che non molla sul jobs act è un argine contro il medioevo sindacale Redazione 22 NOV 2017
"Forza Europa" piace ai francesi e si fa lista (con i Radicali). Nasce "+ Europa" La lista è guardata con molto interesse dal Pd, seppure con il solito interrogativo sulle mosse anche impercettibili di Bonino rispetto a Giuliano Pisapia e viceversa 22 NOV 2017
E se avesse ragione Bersani nel dire che “uniti si perde”? Il leader di Mdp potrebbe dimostrarsi il più lucido di tutti col suo slogan Massimo Bordin 22 NOV 2017
Potessi scegliere tra Renzi e Di Battista, sceglierei Dibba Il primo è un professionista della realtà, il secondo invece è un fantasista, un generoso ribelle, uno che sa ascoltare e sorridere. Purtroppo lui se ne va, il segretario del Pd resta. Con Di Maio 22 NOV 2017