“L’anticasta depotenziata che diventa casta”. Il M5s oggi, secondo Dal Lago “Il Movimento è diventato “una sorta di Dc ultima fase, cioè un assemblaggio tenuto insieme da interessi elettorali, ma senza una cultura politica alla base e senza una visione di ampio respiro” 05 GIU 2020
Parisi val bene una messa Nannicini, Gribaudo e Marcucci chiedono le dimissioni di Mr Navigator ma il Pd preferisce l’accordo col M5s Valerio Valentini 05 GIU 2020
Guerini sportivo I fili con le anime della sinistra. Il post renzismo. La mediazione al posto della rottura. Ritratto di Lorenzo Guerini, ministro in movimento con profilo da leader 05 GIU 2020
Aria di crisi anche al VII municipio. Il M5s è finito La presidente Elisa Zitoli ha rassegnato le dimissioni dallo scranno più alto del parlamentino di Cinecittà. E adesso il Pd sembra intezionato a saltare in groppa ai guai che attraversano il grillismo 04 GIU 2020
Trasporti falliti “Serve un commissario per Metro C. Raggi non sa nemmeno spendere”. Parla Patané (Pd) Gianluca De Rosa 04 GIU 2020
La sinistra, i sindacati e la prospettiva di una scuola peggiore Un concorso per i precari. Ma le procedure selettive, se non sono aperte a tutti, non rispettano il principio di eguaglianza 02 GIU 2020
Il Pd non voleva aprire il 3 giugno e nel partito c’è chi perde fiducia in Conte Per i dem bene la concordia nazionale, ma è sbagliato muoversi sempre con la preoccupazione di quello che pensa e dice Matteo Salvini 02 GIU 2020
L’errore del neo dirigismo Pd Lo stato imprenditore di Zingaretti è un rischio (e lo è anche l’indifferenza) Redazione 29 MAG 2020
roma capoccia C’è chi vorrebbe Valerio Carocci sindaco, lui dice di no (ma ha un programma) Negli ambienti “civici” della sinistra romana si guarda con interesse al presidente dell’Associazione Piccolo Cinema America 28 MAG 2020
Il Pd ha un problema Il nuovo Zingaretti tranchant e la (non) casuale convergenza con Lombardi sul Raggi bis 28 MAG 2020