La storia I Giovani Democratici occupano la pagina Facebook dei Giovani Democratici La protesta sulla pagina ufficiale del movimento giovanile del Pd 15 DIC 2020
Verso le regionali di febbraio In Calabria si lavora per una convergenza giallorossa Pd e M5s pensano all'alleanza progressista seguendo il “modello Puglia”. A favore dell'intesa le grilline Danila Nesci (Parole guerriere) e Anna Laura Orrico (sottosegretario alla Cultura). Al momento esclusa l'ipotesi Morra Michele De Feudis 14 DIC 2020
Intervista Merola: "Ecco perchè Bologna è la migliore città d'Italia" Città più vivibile d'Italia secondo la classifica del Sole 24 ore. La amministra il sindaco Virginio Merola, del Pd, al suo secondo mandato. "Se cercano un uomo per la cabina di regia..." 14 DIC 2020
Chi sono Paolo Lattanzio e Michele Nitti, i due ex grillini passati al Pd L'uno attivista antimafia, l'altro direttore d'orchestra, entrambi pugliesi: vanno a rinfoltire la pattuglia parlamentare dei dem Michele De Feudis 10 DIC 2020
Pd e Iv invocano allentamenti sul Natale. Riparte l'accerchiamento a Conte Il capogruppo dem Marcucci insiste: "Bisogna consentire gli spostamenti tra comuni limitrofi nei giorni di festa". Il renziano Faraone lo supporta. L'idea piace anche al centrodestra, e a Palazzo Chigi iniziano a cedere. Nel Pd riparte la conta al Senato. Domenico Di Sanzo 10 DIC 2020
Il pressing del Pd su Zingaretti “Serve una iniziativa forte del segretario, che ora non c’è”, dicono nel Pd. E non solo sul Recovery fund 10 DIC 2020
Recovery Pd Il primo passo per una sinistra di governo un filo più influente passa dalla creazione dell'Arap: agenzia recupero anime perse 08 DIC 2020
passeggiate romane Manzella vs Patuanelli. Dem vs Conte. Nuove scissioni in vista dal Pd? Nel Partito democratico la diffidenza nei confronti del presidente del Consiglio continua ad aumentare. Il problema è il continuo rimandare le riforme istituzionali 08 DIC 2020
“Il Pd la smetta di provocarci”. Vaccini, governo e caso Suarez. Parla il ministro Spadafora “Io spero che quella risoluzione sul Mes passi, ma non vedo automatismi”. Se non c’è alcun automatismo significa che non ci sarebbe alcuno scandalo se la risoluzione dovesse passare anche con i voti dell’opposizione? “Non sarebbe il finimondo. Sarebbe certamente un tema politico, ovvio, ma un un caso come in un altro non determinerebbe la fine di questa maggioranza”, ci dice il ministro 05 DIC 2020
Il voto del 9 dicembre Disinnescare il M5s sul Mes. Ecco una via Il Quirinale ha fatto intendere che il voto del 9 dicembre sulla riforma del Mes è decisivo. Il M5s è ostile ma si lavora a una possibile intesa per superare il loro no ideologico. Una risoluzione 04 DIC 2020