Il caso Vincenzo De Luca contro Schlein: "Non c’è nulla di più volgare dei radical-chic senza chic" Dopo il declassamento del figlio, da vicecapogruppo a segretario dei deputati Pd, arriva la stoccata del presidente della Campania. "Vendetta trasversale che non fa onore", dice Piero De Luca. Mentre per Guerini la segretaria cercava "uno scalpo politico" Redazione 07 GIU 2023
L'intervista “Che fa Elly? Riformerà il Pd. La direzione nazionale è pletorica”. Parla Barca L'ex ministro ha sostenuto e previsto la vittoria della segretaria e ora spera in una rivoluzione dentro al partito. Schlein intanto silura Piero De Luca da vicepresidente della pattuglia dem alla Camera Gianluca De Rosa 07 GIU 2023
Editoriali Le sbandate di Schlein sull’Ucraina: al posto di De Luca mette l’unico che ha votato no alle armi a Kyiv Al posto del figlio del governatore della Campania, la segretaria promuove a vicecapogruppo del Pd Paolo Ciani. Da deputato ha votato contro la linea del partito sull'invio di armi in Ucraina Redazione 07 GIU 2023
L'attacco Dai fascisti alla deriva orbaniana. Provenzano (Pd): “L’Italia va verso l’Ungheria” Per il responsabile degli Esteri nella segreteria di Elly Schlein, il governo è “insofferente ai controlli e comprime gli spazi democratici”. Oggi il voto di fiducia alla Camera sulla stretta alla Corte dei conti per il Pnrr e la proroga dello scudo erariale Redazione 06 GIU 2023
alla camera Stretta sulla Corte dei conti, domani il voto di fiducia. Opposizioni ancora divise Iniziata la discussione a Montecitorio. Sul provvedimento il governo ha chiesto il voto di fiducia: si terrà domani. Calenda: “L’avrei fatto io quel provvedimento”. Il Pd: “Ci opporremo a questa inaccettabile forzatura”. Arriva in Palamento anche la relazione sul Pnrr 05 GIU 2023
Roma Capoccia Al congresso del Pd laziale, con l’ombra del voto su tempi e candidati Il flop elettorale dei dem si proietta sull’agenda locale: il 18 giugno le primarie nel Lazio, con Daniele Leodori e Mariano Angelucci ai blocchi di partenza. In attesa dell’assemblea pubblica del 6 giugno, si ripropone la sfida con i riformisti 03 GIU 2023
Lettere Dopo la figuraccia del Pd all’Europarlamento, un’altra linea è possibile Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 03 GIU 2023
L'intervista “Schlein non ha capito che qui servono i contenuti”, dice De Micheli (Pd) La sconfitta alle amministrative e la nuova identità del partito da definire. "Dirigenti e militanti, siamo tutti qui per aiutarla: sarebbe un errore chiudersi in una cerchia ristretta”, ci dice l'ex ministra dei Trasporti Annalisa Chirico 02 GIU 2023
il duello Schlein e Bonaccini non si vedono (e nemmeno si parlano). Ma che succede nel Pd? La segretaria chiede al governo un commissario alla ricostruzione "che conosca il territorio". Ma dimentica di fare il nome del presidente dell'Emilia-Romagna. E il rapporto tra i due è sempre più enigmatico Luca Roberto 02 GIU 2023
Interpretare Elly A Bruxelles, sulle armi, il Pd era impegnato in un notevole sforzo ermeneutico. Schlein ed Hegel Il Partito democratico si divide in in tre gruppi: a favore, contro e astenuti sul finanziamento europeo degli armamenti per l’Ucraina. Insomma, si sono dunque divisi in schleiniani, schleinisti ed ellyschleinomani. 02 GIU 2023