Incontri a Parigi L'apprendistato con Ezra Pound da cui prese vita "The waste land" Filippo Tuena ne "La voce della Sibilla" racconta l'incontro nella capitale francese dei due poeti. T. S. Eliot descrisse il poeta americano come "il miglior fabbro", in merito al lavoro di revisione che venne fatto sulla sua opera, che poi gli dedicò Giulio Silvano 13 AGO 2022
Diplomazia della spazzatura Gualtieri visita il termovalizzatore-gioiello di Parigi Il sindaco di Roma è andato a vedere l'impianto che dal 2007 tratta 510mila tonnellate di rifiuti e si integra perfettamente al tessuto urbano. Un modello. Prima di lui a prendere appunti su come si fa un termovalorizzatore era venuto anche il primo cittadino di Firenze Dario Nardella Mauro Zanon 07 LUG 2022
Terrazzo Picasso, nonno ingombrante, raccontato dalla nipote Diana Widmaier Picasso cura una mostra a Parigi sul nonno e sul suo rapporto con Maya. la figlia maggiore (sua madre) michele masneri 28 GIU 2022
Parigi tra le due guerre, che fu culla europea degli intellettuali di “destra” In nessun altro paese europeo la cultura che chiameremmo di destra è stata vitale e onnipresente come nella Francia della prima metà del Novecento e in quella Parigi è stato arroventato lo scontro culturale tra la “sinistra” e la “destra” Giampiero Mughini 21 GIU 2022
il video Draghi all'Ocse: "Priorità è sbloccare il grano dai porti ucraini" "Dobbiamo offrire a Zelensky le garanzie che i porti non verranno attaccati. Essenziale accelerare la transizione energetica per ridurre la dipendenza dalla Russia" .L'intervento del premier presso l'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, a Parigi, dove ieri ha avuto un colloquio con Macron Redazione 09 GIU 2022
"La pietra e l'idea" dietro la città di Tresigallo, gioiello del razionalismo italiano Un viaggio à rebours "per raccontare il sistema di pensiero del fascismo attraverso le strade, le costruzioni, l’impianto urbanistico, e più precisamente per descrivere l’idea di società e il progetto politico del gerarca Edmondo Rossoni che ha costruito questa cittadina in provincia di Ferrara”, dice al Foglio Marani Mauro Zanon 21 MAG 2022
Romy dei miracoli A quarant’anni dalla morte Parigi celebra la “Sissi” più amata di tutti i tempi La Francia ricorda l'icona del suo cinema: la Galerie de l’Instant, nella capitale, mette in mostra Romy Schneider attraverso scatti d'autore, in uno spazio capace di quell'intimità indispensabile per avvicinarsi alla delicatezza del mito dell'attrice Giacomo Giossi 02 APR 2022
Parigi è ancora più luminosa se vista con gli occhi degli scrittori anglosassoni Da Julian Barnes fino ad Agnès Poirier: quando la cultura britannica permette di cogliere le nervature rivelatrici della civilità francese Edoardo Lombardi Vallauri 19 MAR 2022
L'inchiesta di Mediapart Otto donne accusano Éric Zemmour di aggressioni sessuali Il video pubblicato dal giornale parigino rende ancora più fragile la candidatura dell'ex editorialista del Figaro, già condannato a più riprese nel passato per incitamento all'odio Mauro Zanon 08 MAR 2022
Cosa c'è dietro le dimissioni del direttore dell'Institut Montaigne, Laurent Bigorgne L'amico di lunga data di Macron, più volte citato per diventare ministro dell'Istruzione, avrebbe drogato una sua stretta collaboratrice in occasione di una serata trascorsa nella propria abitazione. Domenica ha lasciato il suo incarico Mauro Zanon 28 FEB 2022