Quello che Pompeo e Rep. non capiscono alla voce “predatori cinesi” in Italia Per gli Usa il Vaticano non deve trattare con la Cina e le aziende italiane, da Pirelli al gruppo Ferretti, non devono avere soci cinesi. Ma i due paesi su molte cose parlano la stessa lingua e Trump pretende la leadership dell'Occidente senza meritarsela Massimo Mucchetti 22 OTT 2020
RomaCapoccia Al Papa piace la Raggi “Questa è una donna forte e combattiva”, dice Francesco. E Bassetti (Cei): “Sindaca, avanti così”. Udienze, incontri segreti, telefonate. Quella del pontefice è simpatia o pietà cristiana? Simone Canettieri 22 OTT 2020
Con le unioni omosessuali la dottrina non c’entra Papa Francesco non ha espresso alcuna novità dottrinale: non parla ex cathedra, ma in un’intervista all’interno di un documentario. E insiste su accompagnamento pastorale e discernimento, non sulla dottrina, mai messa in discussione Eugenia Roccella 22 OTT 2020
La “svolta occidentale” del Papa sulle unioni civili Quella che in occidente è considerata una concessione sulle nozze gay, altrove sarà vista come una sfida Sergio Soave 22 OTT 2020
Papa Francesco alla prova del Salmo 118 Le parole del pontefice sulle unioni civili scateneranno un putiferio, ma sono posizioni forse inevitabili. Le radici di una svolta Sergio Belardinelli 22 OTT 2020
IL CAOS DIVENTA DOGMA Papa Francesco squassa (di nuovo) la vigna. La chiesa è nel caos “Le persone omosessuali hanno il diritto di stare in una famiglia. Sono figli di Dio e hanno il diritto di avere una famiglia". Il Pontefice apre alla famiglia gay in un documentario. Chiesa ormai liquida 22 OTT 2020
Marcello Pera: “Così Bergoglio ci manda tutti a fondo” L'ex presidente del Senato commenta le frasi del Papa sugli omosessuali: “Francesco laicizza la chiesa, si adegua a un caposaldo del pensiero secolare odierno" 21 OTT 2020
La chiave dell’enciclica Il registro principale di “Fratelli tutti” è un manierato anticapitalismo redistributore Vi è poco di classicamente cattolico (di teologia morale e sociale) nell’eloquio di Papa Francesco Pietro De Marco 21 OTT 2020
Il senso della fratellanza L’enciclica “Fratelli tutti” ha una dimensione giuslavoristica e neppure troppo nascosta Michele Faioli* 20 OTT 2020
manifesto populista Una critica a “Fratelli tutti” e la voce di un altro Papa Una ricetta antimoderna, un mondo che è una valle di lacrime: l’enciclica di Francesco è una sequela di condanne alla nostra epoca. Con uno schema rodato: apocalisse e redenzione Loris Zanatta 19 OTT 2020