sfumature green L'ecologia è sana solo se pone l'uomo al centro senza cedere al fanatismo Il "paradigma tecnologico" di cui parla Papa Francesco è la mentalità che nega dignità alla natura, un atteggiamento che può portarci al disastro. Ma ugualmente dannoso è quel biologismo che disconosce la centralità dell'uomo e lo riduce a una creatura tra le altre Sergio Belardinelli 26 MAR 2022
La Chiesa disarmata Cosa può fare di più Francesco mentre i missili del Cremlino cadono su Kyiv? Il rischio concreto di essere iscritto da Mosca nella lista dei nemici 26 MAR 2022
preghiera Finalmente il Papa ci esorta a staccarci dal mondo guerraiolo e tifoso Dopo nove anni in cui ha invitato a seguire il mondo promuovendo pertanto l’ambientalismo, il climatismo, lo statalismo, il socialismo se non proprio il comunismo, oggi esorta alla pace, cioè a farsi da parte 26 MAR 2022
Lettere Il soldato del Vangelo. E la morale e il diritto in questa guerra Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 25 MAR 2022
EDITORIALI Caro Papa, la pazzia è solo quella di Putin Francesco si è espresso contro l’acquisto di armi. Ma gli ucraini come si difendono, con i fiori? Redazione 24 MAR 2022
Editoriali Andare o no a Kyiv? Quale prezzo è disposto a pagare il Papa Una visita del Pontefice avrebbe un enorme peso politico ma la questione è delicata, ora più che mai Redazione 22 MAR 2022
Il segretario di stato vaticano: “Il diritto a difendersi prevede il ricorso alle armi” Il Papa torna sulla guerra e scrive che “ancora una volta l’umanità è minacciata da un abuso perverso del potere e degli interessi di parte, che condanna la gente indifesa a subire ogni forma di brutale violenza” 19 MAR 2022
Roma Capoccia - Spina di borgo Papa Francesco e l'udienza apocalittica: diluvio universale, guerra atomica, fine del mondo Collegandosi ai temi biblici, il Pontefice fa commenti sull'attualità: "La nostra fantasia appare sempre più concentrata sulla rappresentazione di una catastrofe finale che ci estinguerà" 17 MAR 2022
Editoriali Il disgelo tra Kirill e il Papa Il Pontefice ha avuto un colloquio con il Patriarca di Mosca sulla guerra in Ucraina: "La Chiesa non deve usare la lingua della politica, ma il linguaggio di Gesù”. La prudenza vaticana inizia a dare i suoi frutti Redazione 17 MAR 2022
contro mastro ciliegia Guerra e pace in Ucraina. Il realismo non cinico della chiesa Il giorno dei bambini di Mariupol' c’è ancora meno spazio per le distinzioni. Ma tra chi dice “arrendetevi subito” per putinismo o per bolletta e chi mette in conto la strage, c’è anche un altro pensiero. Il Papa, la guerra giusta e il massacro che, se si può, va evitato 10 MAR 2022