Scuola sospesa. La zuffa tra Bianchi e i sindacati s'abbatte sul Pnrr Le norme su reclutamento e valutazione del merito dei docenti finiscono nel solito pantano tra Cgil e Miur. Ma stavolta c'è la scadenza europea di giugno. Le osservazioni degli ispettori di Bruxelles e l'affanno per non rallentare l'agenda del governo. Intanto il decreto sull'energia slitta 20 APR 2022
roma capoccia Anche Gualtieri chiede altri soldi a Draghi Il sindaco da un po’ ripete tutto quello che fa Sala. A Milano mendicano? E lo fa pure lui, ma con un bilancio da lacrime Gianluca De Rosa 14 APR 2022
l'anticipazione del libro Spostare il consenso sulle riforme si può? La vera mission dell’éra Draghi Con il suo operato, il premier sta facendo quello che ha già fatto da presidente della Bce con il quantitative easing: compra tempo scongiurando il collasso del paese. Ma cosa faremo di quel tempo dipende da noi Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro 14 APR 2022
Il Pnrr di Draghi alle prese coi capricci dei partiti Un decreto un po' azzoppato, molte baruffe, soluzioni parziali per non fallire la missione di giugno del Recovery. E intanto la Concorrenza è la tela di Penelope: e la svolta di Conte sui balneari rischia di complicare ancor più le cose 13 APR 2022
governance da rifare Cosa succederà dopo la scomparsa del G20? Scenari Aveva resistito alla crisi economica e a quella pandemica, ma ora il multilateralismo è rimasto vittima della guerra in Ucraina. Il futuro sembra essere all’insegna del G2 di Usa e Cina. Con l’Europa alla finestra Pier Carlo Padoan 12 APR 2022
la lettera Sul Pnrr ci scrive la Cartabia. Botta e risposta col ministero della Giustizia La responsabile di Via Arenula rivendica i risultati positivi raggiunti dal suo dicastero in merito alle scadenze del Recovery. Dalla riforma della giustizia tributaria al proliferare di commissioni, fino al nodo delle assunzioni. Scambio di vedute dopo la visita degli ispettori di Bruxelles 03 APR 2022
L'analisi Così la giustizia è diventato il capitolo più complicato del Pnrr La riforma del sistema tributario produce per ora solo comitati. E sul sistema di controllo dei tribunali nessuna svolta reale. Ecco perché, nella visita degli ispettori della Commissione, il dossier della Cartabia è stato molto complicato. Le richieste del Mef, le difficoltà sulla Concorrenza 01 APR 2022
Draghi tra i controllori di Bruxelles e le lamentele dei ministri. Le incognite sul Pnrr Giovannini e Giorgetti lamentano il caro prezzi. Cingolani in trincea. Il premier mantiene la tabella di marcia: la revisione sui progetti del Recovery, se ci sarà, avverrà solo dopo un confronto con la Commissione. Che oggi invia i suoi ispettori a Roma. Riunioni tra Mef e Palazzo Chigi. E intanto torna la baruffa parlamentare su balneari e Concorrenza 29 MAR 2022
Immigrazione e Ue Sui rifugiati Polonia e Ungheria non vogliono quote ma soldi I paesi più sotto pressione stanno usando gli ucraini che scappano dalla guerra per forzare la mano sull’approvazione dei loro piani nazionali di ripresa e resilienza. E rifiutano un sistema di quote volontario o obbligatorio per timore di vederselo imporre in futuro 28 MAR 2022
L'analisi Martedì arrivano gli ispettori di Bruxelles per il Pnrr, ma Palazzo Chigi c'è il rodeo sulla Concorrenza La prossima settimana, per tre giorni, i funzionari della Commissione europea valuteranno lo stato di avanzamento dei 45 progetti del Reecovery in scadenza a giugno: ballano 24 miliardi. Ma intanto sui tassisti il centrodestra minaccia il governo: "Vi ritroverete assediati". La riunione di governo finisce in baruffa, o forse in nulla 25 MAR 2022