Gran Milano Molti cantieri, molto onore. L’immobiliare tra crisi e Pnrr Regina De Albertis, presidente di Assimpredil Ance, fa il punto per un settore strategico, dopo l’approvazione del dl Aiuti contro l’emergenza dei rincari di energia e materiali, che rischia di bloccare la ripresa Paola Bulbarelli 14 MAG 2022
Draghi torna dall'America e si arrabbia: "Sul Pnrr basta sabotaggi" Il ddl Concorrenza è ancora impantanato. Le manovre di Lega, Forza Italia e Pd per bloccare la messa a gara delle concessioni balneari. Prima la richiesta di una nuova proroga di 5 anni, poi l'idea di ricorrere al golden power. Le avvertenze della Commissione europea e l'ira del premier, che ora vuole un chiarimento dai leader politici. L'ipotesi della fiducia 14 MAG 2022
Sul Ddl concorrenza I balneari smentiscono la destra: "Vogliamo una riforma, non una proroga" "Ci sentiamo più tutelati dal diritto europeo che da chi ne propone interpretazioni pronvinciali". I leader dei sindacati del settore invitano il governo ad agire: "L'incertezza normativa è il peggiore degli scenari" 13 MAG 2022
lettere La via per semplificare gli appalti. Ci scrive il presidente dell’Anac Giuseppe Busia ha scritto al direttore Claudio Cerasa 12 MAG 2022
Editoriale Concorrenza spiaggiata sui balneari La legge è ancora ferma: non si trova l’accordo. C'è spazio solo per le picconate dei giudici che hanno fissato la scadenza massima al 2023 Redazione 12 MAG 2022
gran MILANO Il ministro Gelmini prova a mettere ordine (e calma) tra alleati. Torna l’autonomia Scettica sull’ipotesi (salviniana) di federazione del centrodestrala minisra tira diritto, cercando di declinare sui territori gli obiettivi concreti del governo Draghi e tentando di consolidare Forza Italia. Ma l’obiettivo è soprattutto spendere bene le risorse del Pnrr Daniele Bonecchi 12 MAG 2022
battaglie da vincere Basta con l’eccesso di regole. Ora serve una svolta vera sugli appalti pubblici L’Italia sta uscendo dalla recessione indotta dalla pandemia ma molto resta da fare. Va promossa e sostenuta la domanda pubblica e va cambiata la cornice giuridica delle attività economiche Giacinto della Cananea, Marco Dugato, Aristide Police e Mauro Renna 11 MAG 2022
come cambiare marcia Scuola, le riforme necessarie per restituire ai giovani il futuro La pandemia e quasi due anni di Dad hanno peggiorato ulteriormente la situazione della scuola italiana. Oggi le risorse per cambiare ci sono: dall’orario delle lezioni alla valorizzazione dei docenti, ai divari nord-sud da sanare Vincenzo Galasso 09 MAG 2022
Redazionale Qual è l’effetto Pnrr sul futuro di Fs Il piano industriale decennale del gruppo prevede investimenti per 10-15 miliardi di euro ogni anno. In vista anche la riorganizzazione delle controllate statali in quattro poli, tra cui quello delle infrastrutture che riunirà rete ferroviaria, autostrade e Italferr 06 MAG 2022
Balneari e catasto. Dove nasce l’ottimismo fragile di Palazzo Chigi Il governo intravede una soluzione su due dei dossier più importanti di fine legislatura. Ma in Parlamento c’è buriana 27 APR 2022