Il futuro del Pnrr Senza Draghi si aprono tre scenari per il Pnrr. Con ricadute per tutta l’Ue Se il calendario degli esborsi del Recovery fund fallisce in Italia, per l’Unione sarà un’esperienza conclusa. Nell'ipotesi peggiore la Commissione europea potrebbe perfino chiedere di rimborsare 25 miliardi di euro di aiuti già versati 22 LUG 2022
Il punto sulla crisi Draghi, la fiducia e tutti i vincoli che salveranno l’Italia Il costo di scappare dalla stagione dei doveri sarebbe un prezzo troppo alto da pagare per qualisiasi forza politica: le alternative al governo dell'ex presidente della Bce ci sono, al metodo no 20 LUG 2022
le altre concessioni Perché le decisioni del governo sulle autostrade sono uno stress test sullo stato di diritto La gestione del Pnrr procede spedita ma sul piano autostradale le misure sono coerenti con l'interesse generale per cui è difficile giustificare altre disposizioni Giacinto della Cananea 19 LUG 2022
La relazione del procuratore generale I problemi di tempistica coinvolgono anche le opere finanziate dal Pnrr C'è uno scarto tra le norme e la realtà effettuale, anzi a volte anche le norme peggiorano, anziché migliorare. La Corte dei conti illumina l’inefficienza degli uffici pubblici Giacinto Della Cananea 09 LUG 2022
Lettere Numeri utili da ricordare a proposito di siccità e acqua che non c’è Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 06 LUG 2022
lettere Il lavoro fatto sul Pnrr non è poi così male. Teniamoci stretto Draghi Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 02 LUG 2022
cantiere aperto Cosa manca alla riforma degli appalti per avvicinare davvero l’Italia all’Europa Già nel 2014 Bruxelles definì i tratti fondamentali per regolamentare il mercato pubblico degli appalti. Indicazioni mancate dalla riforma del 2016 e successivi correttivi. Saranno quindi i decreti attuativi a dare la misura dell’effettivo cambiamento. Ecco come Mario Pagani e Claudio Di Donato 02 LUG 2022
L'intervista “Tra Superbonus e Pnrr, dare una sterzata non sarà facile”. Parla Boeri “Mettere a terra i progetti del Recovery non sarà facile, è cambiato tutto. Si apra subito un negoziato con Bruxelles", dice l'economista. Che nel 110 non vede una spinta all'edilizia, anzi: i costi sembrano più alti dei benefici, ci dice Stefano Cingolani 01 LUG 2022
Pnrr, missione compiuta: conseguiti i 45 obiettivi del semestre Mancano una settimana e un paio di formalità poi il governo potrà inviare a Bruxelles la documentazione del Pnrr, attendendo la rata da 24 miliardi. Per la seconda parte del piano bisognerà varare entro dicembre tutti i decreti attuativi 25 GIU 2022
illuministi e riformisti Un dialogo sulla necessità dei concorsi pubblici Producono a volte favoritismi, imbrogli e discriminazioni, e qualcuno per questo vorrebbe abbandonarli del tutto. Basterebbe invece riformarne i meccanismi. Come scegliere il personale pubblico Sabino Cassese 21 GIU 2022