Votare o no? I due fronti nella Lega Salvini teme il Quirinale. "E' pieno di dubbi", confessa chi riesce a parlarci Valerio Valentini 05 GIU 2019
Accettare la realtà di un governo Salvini Salvini non è un male minore rispetto a Di Maio, ma un governo Salvini può essere un male minore rispetto al modello Salvini-Di Maio? L’agonia del governo, il film del prossimo. Il trucismo è un incubo, ma un’exit strategy c’è: vale la pena parlarne 05 GIU 2019
Di cosa parlare stasera a cena Lo sbloccacantieri sbloccato e la sfida tra Trump e Corbyn Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 04 GIU 2019
“Salvini e Di Maio litigano perché nessuno vuole assumersi la responsabilità dei danni fatti” Il direttore Claudio Cerasa, ospite di Tagadà, commenta le tensioni all'interno dell'esecutivo: “La telefonata tra i due? Forse hanno sbagliato numero” 04 GIU 2019
Governo alla resa dei Conte Il presidente del Consiglio è ormai alla guida di un governo per gli affari correnti, ma Salvini ha tre pazzi motivi per non togliergli l’ossigeno 04 GIU 2019
Vicepremier per caso Toninelli & co. Salvini dimentica di essere da 12 mesi il numero 2 del governo Redazione 04 GIU 2019
Fico premiato oltre i suoi meriti Insinuerei che il presidente della Camera, con le sue parole sul 2 giugno, non si proponesse di sollevare il chiasso che ha di fatto sollevato, o almeno, non tanto Adriano Sofri 04 GIU 2019
Di cosa parlare stasera a cena Le parole di Conte e il futuro del governo Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 03 GIU 2019
Il collasso del cambiamento La crescita non c’è, il paese è isolato, la sfiducia domina, l’Italia è un rischio sistemico e il governo ha messo il secondo debito europeo fuori controllo per nulla, peggiorando la vita dei cittadini e delle imprese. Il primo anno del populismo secondo l’ex ministro dell’Economia. Un saggio e un allarme Pier Carlo Padoan 03 GIU 2019
Come ha fatto Salvini a conquistare l’Italia La semplificazione massima del messaggio e la concretezza. Il dominio delle piazze, fisiche e virtuali. Direttori di giornali e osservatori spiegano le ragioni del consenso del leader leghista Annalisa Chirico 03 GIU 2019