Salvare dal populismo il diritto del mare Le 47 persone sulla Sea Watch 3 sono parte della tattica del governo: farsi ascoltare creando casi diplomatici. Ma la strategia del caos non porta frutti e nasconde guai più grandi: il naufragio della legge e dell’umanità 28 GEN 2019
Le contestazioni a Salvini e la Brexit che inizia a far paura. Di cosa parlare stasera a cena Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 28 GEN 2019
Lo scontro con la Francia rischia di danneggiare l'economia italiana La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Mundo, Welt, Monde, Spiegel... Redazione 28 GEN 2019
Noi garantisti, ma il Truce non meriterebbe la galera? Uno che chiude i porti che non si possono chiudere, che stermina il diritto quando la vita umana è in pericolo è degno di un giudizio politico severo, ma anche di un processo in bella e dovuta forma 27 GEN 2019
Sui migranti, la realtà respinge Salvini Rimpatri che non funzionano. Tafazzismo sulla missione Sophia. Stallo sul trattato di Dublino. Aumento dei clandestini. Disimpegno in Libia. Caso Sea Watch. Cosa c’è oltre alla propaganda del Truce? Indagine su un ministro non al di sopra di ogni sospetto 26 GEN 2019
Salvini alla sbarra Occhio. Sulla Diciotti il ministro va giudicato sul piano politico ma non su quello giudiziario. Parla Carlo Nordio Annalisa Chirico 26 GEN 2019
Integrazione possibile Un’altra destra possibile. Il modello Montesilvano per gestire gli immigrati (né con Riace né con Salvini) 26 GEN 2019
Beato il paese che dispone di Giacomo Papi Il popolo che non ne può più dei radical chic e il Truce con un’anima nel delizioso romanzo distopico (pardon) dell'autore milanese 26 GEN 2019
Casta, treni e desideri Toninelli a Pioltello ne ha detto una giusta. Ma poi s'è beccato un pendolare incazzato che di mobilità insostenibile ne sa più di lui 25 GEN 2019
Perché nessuno, nemmeno i giudici, crede davvero nella condanna di Salvini Al di là della messa in stato d'accusa del "teorema Zuccaro", quel che conta è la spavalderia del capo del Viminale: “Volete processarmi? Non chiedo di meglio” Massimo Bordin 25 GEN 2019