Schiena dritta a 370° Questo è essere Marco Travaglio. Giornalisti come piacciono a Dibba 14 NOV 2018
Per la Libia c’è solo una foto ricordo (già vista) e i rischi sono aumentati A Tripoli le milizie si chiedono quanto possono osare ora, visto che l’alleato italiano di Serraj pare tanto debole. I turchi sbattono la porta 13 NOV 2018
Non tutte le assoluzioni sono uguali. Parola di Travaglio Il sindaco Raggi assolta perché il fatto non costituisce reato. Per il direttore del Fatto Quotidiano non vanno fatte distinzioni capziose. Ma in passato, con il generale Mori, parlava di responsabilità sostanziale degli imputati assolti Massimo Bordin 13 NOV 2018
Il caso Carige e la Tav secondo Toninelli. Di cosa parlare stasera a cena Idee e spunti per sapere cosa succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 12 NOV 2018
“In Italia non c'è un rischio fascismo, ma sfascismo” “C'è un partito, il M5s, che ha un'idea distorta, distruttiva, sbagliata e pericolosa della democrazia. Serve un partito della ragione, anche nell'oceano populista”. Il commento del direttore Claudio Cerasa dopo la piazza sì Tav di Torino 12 NOV 2018
Processo a Salvini L’incompatibilità con le imprese, i cedimenti alla linea pentastellata, le promesse elettorali non mantenute. Si può ancora pensare a una svolta moderata e a un’emancipazione dal grillismo del Truce? Girotondo sul leader della Lega Annalisa Chirico 12 NOV 2018
Parigi spinge su Roma per la Tav La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di New York Times, Times, La Vanguardia, Figaro e Les Echos Redazione 12 NOV 2018
Oltre Torino. Perché la data di scadenza del governo è legata a un tema: il lavoro Gli effetti disastrosi del decreto dignità, l’incapacità di lavorare sulle competenze e l’incompatibilità tra il reddito di cittadinanza e i 500 mila posti di lavoro che nessuno vuole in Italia. Ragioni per cui sarà l’economia a decretare la fine del governo del cambiamento 12 NOV 2018
Su Atac si vota per spegnere le fiamme Ecco perché il referendum sui trasporti pubblici fa paura ai partiti, soprattutto al M5s che tradisce la democrazia diretta Massimo Solani 10 NOV 2018