L’Italia è diventata l’esperimento perfetto del soft power cinese. E la colpa è del M5s Da un anno il dibattito pubblico è cambiato. “Di Battista mette in luce l’inadeguatezza politica dei Cinque stelle” dice Poggetti (Merics) 21 APR 2020
La Cina si prende, a prezzo di saldo, una quota di controllo dentro la politica italiana Grazie al virus, Pechino vuole fare qui quello che ha fatto nei paesi africani, ma questa volta entra dentro anche alla Nato e all’Ue 21 APR 2020
I somarelli di Gribbels erano guappi di cartone. Godetevi lo spettacolo Alla fine dei conti le nostre paure sono state ridimensionate. Il M5s non ha fatto i danni promessi, o almeno non tutti, e vivacchia bene o male in un governo e in un contesto istituzionale che ha condotto le cose in modo abbastanza rassicurante 20 APR 2020
Italia in ordine sparso Sei partiti, sei voti diversi. Così la politica italiana arriva confusamente al voto europeo su Mes e Eurobond 18 APR 2020
Conte, il mago Oronzo Sì al Mes, recovery bond e nemmeno un fiato dei grillini. Fenomenologia di un governo ai limiti del possibile 17 APR 2020
I nipotini di Mussolini E’ cosa comune in Germania ragionare sul presente soppesando le eredità del nazismo. In Italia, invece, abbiamo preferito fare i conti col passato attraverso il melodramma familiare Guido Vitiello 16 APR 2020
Conte e i giochi di prestigio per liberare il governo dalla morsa del grillismo Lo slalom complicato tra gli anti Mes della maggioranza, il dibattito tossico e le soluzioni per disegnare il dopo 11 APR 2020
"Se i miei compagni del M5s rimpiangono Salvini, agiscano di conseguenza", ci dice Battelli Parla il deputato grillino. "Deluso dai miei colleghi., che fanno il gioco della Lega e della Meloni. L'accordo all'Eurogruppo è un buon punto di partenza. Ora puntiamo tutto sul 'recovery fund'" Valerio Valentini 11 APR 2020
I sovranisti del M5S hanno nostalgia di Salvini. E ripropongono le sue ricette economiche Ventitre grillini scrivono al reggente Crimi per sostenere interventi finora ignorati. Si va dalla moneta fiscale parallela alla riforma dello statuto della Bce. Niente Mes, ovviamente. Lo scontro tra Villarosa e Castelli Valerio Valentini 09 APR 2020
Conte teme Draghi, il Pd si preoccupa più di Di Maio che di Renzi Zingaretti si fida poco del ministro, il premier allontana l’unità nazionale. Così cambiano gli equilibri al tempo del coronavirus 09 APR 2020