Editoriali Fazio, Annunziata, Giletti: il mercato degli “epurati” che allunga la carriera Dall’ex conduttore di “Che tempo che fa” che sigla un importante contratto con Discovery fino al possibile approdo in Rai dell’ex volto di La7. Se riesci a passare per “epurato” aumentano le possibilità di essere ricollocato Redazione 31 MAG 2023
Il non mistero della chiusura di Non è l’Arena Se c’è una cosa che fa soffrire Cairo è perdere soldi, e il programma di Massimo Giletti su La7 perdeva 150.000 euro a puntata malgrado le acrobazie di un’informazione fatta a fumetti. Salvini lo vuole in Rai, ma FdI no 18 APR 2023
editoriale Il triangolo Baiardo-Giletti-pm e le disfunzioni di magistratura e media Il giro a vuoto attorno all’amico dei boss reso credibile da magistrati e tv Redazione 15 APR 2023
i segreti della tv italiana Natale a casa Barbieri Metti una cena natalizia a parlare di cattivismo culinario, classici rivisitati e raccolte pubblicitarie che vanno male: come a La7, dove Cairo medita di ridimensionare qualche programma Il gobbo 29 DIC 2022
video Kaili corrotta? Allora è di destra. Benifei e la sua farsesca difesa del Pd sul Qatar gate 16 DIC 2022
Un miracolo tra sole e pioggia. Ritratto ammirato di Paolo Sottocorona Evviva il meteorologo che dà le previsioni con stile mentre altri amano gridare alla fine del mondo Claudio Giunta 29 OTT 2022
IL COMMENTO Cerasa: "Calenda e Renzi davanti a due strade, il terzo posto o il terzo pollo" L'alleanza tra Azione e Italia Viva è una scommessa, dice Cerasa ospite di In Onda. "Se si dovesse innescare una dinamica da voto utile il Terzo polo uscirebbe penalizzato" Redazione 11 AGO 2022
il retroscena Massimo Giletti ci riprova: vuole condurre "Non è l'arena" da Mosca Il presentatore, dopo aver condotto una puntata del programma da Odessa, sta organizzando una prima serata dalla Piazza Rossa. Si lavora per avere la portavoce di Lavrov Redazione 03 GIU 2022
L'intervista Urbano Cairo: “La libertà è anche ospitare putinisti e macchiette nei talk” Tra etica e fatturato. L’editore di La7 replica alle polemiche sulla propaganda russa in tv e spiega: “La gente sa distinguere. Le persone non sono stupide. Non le convinci dicendo due cavolate" 13 MAG 2022
Ma quale messinscena? Non è che siamo un paese incapace di riconoscere il tragico? L’eccezione italiana In nessun altro paese europeo, informazione e politica sono marcate da dibattiti demenziali come quello sulla fiction di Mariupol e Bucha o dall’equidistanza circense di certa destra sovranista e piccola sinistra antioccidentale 06 APR 2022