piccola posta Oltre 50 anni dopo, il “caso Daniel’-Sinjavskij” è ancora attuale Ezio Mauro racconta una storia che ha coltivato per decenni e che sconvolse l’Urss ma anche l’occidente. Successe nel 1966, quando i due scrittori, i primi dopo Brodskij, ruppero la regola ferrea dei processi politici: si sono rifiutati di dichiararsi colpevoli, “né in tutto né in parte” 06 NOV 2021
Il figlio Caduta libera Lo sconosciuto delle poste, romanzo splendido di una storia vera che nasce storta Alberto Schiavone 05 NOV 2021
il libro Il Daniel’ di Ezio Mauro, racconto sublime di un uomo smarrito nel labirinto del potere totalitario Nel suo ultimo libro, dedicato alla figura del dissidente sovietico Julii Daniel', l'ex direttore di Repubblica percorre il labirinto della punizione totalitaria, della società del ricatto e dell’insindacabilità autoritaria piombata sui destini umani. Con una simpatia per l’oppresso che non ha un’oncia di banale emotività 05 NOV 2021
Vespa e la telefonata tra Renzi e Letta che sblocca il dopo Conte Esce oggi, 4 novembre il nuovo libro di Bruno Vespa “Perché Mussolini rovinò l’Italia (e come Draghi la sta risanando)” Mondadori / Rai Libri (pagine 468, 20 euro). Pubblichiamo un estratto 04 NOV 2021
Streghe La recensione del libro di Ronald Hutton, il Saggiatore, 424 pp., 28 euro Francesca Pellas 03 NOV 2021
Gorbacëv e la riunificazione della Germania La recensione del libro di Andrea Borelli, Viella, 205 pp., 26 euro Enrico Paventi 03 NOV 2021
Cento miracoli La recensione del libro di Zuzana Ružicková, Guanda, 396 pp., 22 euro Roberto Persico 03 NOV 2021
Racconti grunge L’autobiografia di Dave Grohl e un dubbio: ma Cobain non l’ha mai picchiato? Rizzoli pubblica per l'Italia il libro del frontman dei Foo Fighters, antidivo del rock. L'idea di scriverlo arriva durante la pandemia, ma non aspettatevi rivelazioni shock Stefano Pistolini 03 NOV 2021
L’eresia di Montaigne Un saggio di Carlo Ginzburg svela il “segreto” del filosofo, che derise la superbia dell’uomo, illuso che la creazione sia avvenuta per lui. E che sempre lui, ora, possa mettere fine al creato. Come fosse Dio 30 OTT 2021
I vecchi artisti alla prova del tempo che tutto consuma. Rileggendo Benn Nel saggio ripubblicato grazie ad Adelphi le riflessioni del poeta tedesco sull'età adulta Alfonso Berardinelli 30 OTT 2021